Cuori rossi di Daniele Persegani: la ricetta di San Valentino
La ricetta dei cuori rossi di Daniele Persegani: un primo piatto per gli innamorati perfetto
Nonostante l’atmosfera sanremese catturi l’attenzione di molti, in cucina il tempo non si ferma e le lezioni di Daniele Persegani proseguono con passione e maestria. La Liguria oggi si mette da parte perchè è San Valentino! Oggi impariamo a realizzare un primo piatto romantico e scenografico: i cuori rossi, una pasta fresca dal colore intenso che racchiude un ripieno cremoso a base di gamberi e patate, il tutto esaltato da una delicata salsa di pomodorini gialli. Perfetti per un’occasione speciale, questi ravioli conquisteranno il palato con il loro equilibrio di sapori e la loro presentazione raffinata.
Sono una ricetta perfetta per la festa degli innamorati. Vediamo come si preparano i cuori rossi suggeriti da Daniele Persegani.
Cuori rossi di Daniele Persegani: la ricetta di San Valentino
Gli ingredienti per fare i cuori rossi: 300 g farina 00, 2 uova, 70 g triplo concentrato
Ripieno: 300 g patate lessate, 300 g code di gambero, 1 limone, 1 noce di burro, 1 spicchio d’aglio, timo, prezzemolo, paprika dolce
Salsa: 300 g pomodorini gialli, 1 spicchio d’aglio, basilico, 2 peperoncini, olio, sale e pepe
Preparazione della pasta fresca
Su una spianatoia disponiamo la farina a fontana e al centro aggiungiamo le uova e il concentrato di pomodoro. Impastiamo energicamente fino a ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
Preparazione del ripieno
In una padella, facciamo sciogliere una noce di burro e rosoliamo le code di gambero con lo spicchio d’aglio intero, un pizzico di paprika dolce e qualche rametto di timo. Una volta cotte, rimuoviamo l’aglio e trasferiamo i gamberi in un mixer, frullandoli fino a ottenere una crema omogenea.
Aggiungiamo la purea di gamberi alle patate lesse schiacciate e mescoliamo bene, insaporendo con prezzemolo tritato e scorza di limone grattugiata. Lasciamo raffreddare completamente il composto prima di utilizzarlo.
Preparazione della salsa
Scaldiamo un filo d’olio extravergine in una padella con lo spicchio d’aglio e, se gradito, il peperoncino. Aggiungiamo i pomodorini gialli tagliati a metà e facciamoli rosolare per qualche minuto. Regoliamo di sale e pepe, uniamo il basilico e lasciamo cuocere fino a ottenere una salsa morbida e saporita.
Formazione dei cuori rossi
Stendiamo la pasta sottile con un mattarello o con la macchina per la pasta. Disponiamo dei mucchietti di ripieno ben distanziati sulla sfoglia. Ripieghiamo la pasta su sé stessa e sigilliamo bene i bordi, premendo con le dita per eliminare l’aria interna. Con un coppapasta a forma di cuore, ritagliamo i ravioli e sigilliamo ulteriormente i bordi per evitare che si aprano in cottura.
Cottura e impiattamento
Cuociamo i cuori rossi in abbondante acqua salata per pochi minuti, fino a quando non salgono a galla. Scoliamoli con delicatezza e saltiamoli direttamente nella padella con la salsa di pomodorini gialli, mescolando delicatamente per insaporirli.
Serviamo subito, guarnendo con qualche fogliolina di basilico fresco. I cuori rossi sono magnifici per la giornata degli innamorati! Buon San Valentino a tutti.