Le Ricette in TV

Fregula integrale mare e monti la ricetta di Michele Farru

Ed ecco la ricetta della fregula integrale mare e monti di Michele Farru, un ottimo piatto da E' sempre mezzogiorno

fregula michele farru

Davvero originale la fregula integrale mare e monti di Michele Farru per E’ sempre mezzogiorno oggi 13 febbraio 2025. Un piatto completo tra fregola integrale, gamberi e altro.

Diventa tutto mare e monti e la ricetta sarda di oggi di Michele Farru è tutta copiare. Non è per niente una ricetta difficile ma di certo è speciale il modo in cui possiamo servire con la salsa verde ma soprattutto con i gamberi che battiamo, congeliamo e serviamo come se fosse una cialda. Ecco la ricetta completa ma non perdete le altre ricette in tv di E’ sempre mezzogiorno.

Fregula integrale mare e monti di Michele Farru

Ingredienti

• 500 g di fregola integrale
• 400 g di gamberi
• 30 g di bottarga
• 1 fungo porcino
• 1 spicchio d’aglio
• 1 lime
• Timo
• Sale e pepe

Per il brodo:
• 200 g di carapaci di gamberi
• 100 ml di vino bianco
• 1 cipollotto
• 2 pomodori secchi
• Sale
• Peperoncino
• Ghiaccio


Per la salsa:
• 30 g di prezzemolo
• 80 ml di acqua
• 100 ml di olio evo
• 80 g di patate lesse
• Sale

Prepariamo la fregula integral mare e monti

>>>>>Il dolce di Daniele Persegani, la ricetta della torta sacripantina

Ovviamente partiamo dal brodo e nella pentola facciamo soffriggere il trito di porro con un po’ di olio di oliva, aglio, peperoncino e pomodoro secco. Solo dopo sfumiamo con il vino e poi aggiungiamo acqua fredda e ghiacci. Facciamo cuocere 50 minuti, saliamo e poi filtriamo.

In un’altra pentola tostiamo la fregola con un filo di olio, poi copriamo con il brodo bollente e facciamo cuocere coperto per 15 minuti circa, se serve aggiungiamo altro brodo bollente.

I porcini li tagliamo a dadini e cuociamo in padella con olio, sale e aglio.

Puliamo i gamberi e alcuni li battiamo tra due fogli di pellicola, facciamo sottili sottili e condiamo con pepe, sale, scorza grattugiata di lime, bottarga e olio. Mettiamo il tutto nel congelatore, questo è meglio se lo facciamo prima e lasciamo anche due giorni nel freezer. 

Gli altri gamberi li condiamo con sale, pepe e olio e aggiungiamo nella fregola solo 5 minuti prima del termine della cottura. Alla fregola aggiungiamo anche i funghi cotti e poi completiamo con l’olio di oliva per mantecare.
Facciamo la salsa e frulliamo le patate lessate con un po’ di sale, acqua, prezzemolo fresco, non dimentichiamo l’olio a filo. 

Possiamo servire la fregula completando con i gamberi crudi e scongelati e la salsa verde. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.