Focaccia al pesto è la ricetta di Fulvio Marino con la collaborazione di Daniele Persegani
Focaccia al pesto di Fulvio Marino per festeggiare Sanremo 2025 e Antonella Clerici, oggi grande assente a E' sempre mezzogiorno
Focaccia al pesto è la ricetta di Fulvio Marino di oggi 12 febbraio 2025 per E’ sempre mezzogiorno. Una ricetta per Sanremo 2025, perché la focaccia e il pesto sono liguri.
In cucina ci sono Fulvio Marino e Daniele Persegani, oggi Antonella Clerici è assente, giustificata perché stanotte non ha dormito dopo la serata del festival ma anche per altri motivi che lei ha spiegato in diretta in collegamento al telefono con E’ sempre mezzogiorno. Persegani prepara il pesto e Fulvio Marino impasto e cottura, suggerisce tutti i passaggi ed ecco la ricetta della focaccia al pesto da non perdere insieme a tutte le altre ricette in tv di oggi.
Focaccia al pesto la ricetta di Fulvio Marino
Ingredienti
Per l’impasto: 500 g di farina 0, 6 g di lievito di birra fresco, 300 g di acqua, 25 g di olio evo e 12 g di sale
Per la salamoia: 100 g di acqua, 100 g di olio evo e 15 g di sale
Prepariamo la focaccia al pesto
Nella ciotola versiamo la farina tipo 0 e aggiungiamo anche il lievito fresco di birra sbriciolato, quasi tutta l’acqua e impastiamo in modo grossolano. Copriamo e facciamo riposare 20 minuti coperto, facciamo l’autolisi.
Poi aggiungiamo il sale e il resto dell’acqua, impastiamo e solo alla fine uniamo l’olio di oliva e facciamo ben assorbire.
>>>>>Zia Cri fa la trippa d’inverno dimentica Roberto e si dichiara ad Achille Lauro
Facciamo lievitare 2 ore a temperatura ambiente coperto.
Con queste dosi possiamo fare due teglie, quindi dividiamo l’impasto lievitato in due. Versiamo un po’ di farina sul tavolo e formiamo i due panetti allungati.
Ungiamo le teglie e adagiamo i due impasti, facciamo lievitare due ore coperto. Poi allarghiamo con le mani unte e facciamo riposare 10 minuti, poi allarghiamo ancora l’impasto verso i bordi e facciamo riposare ancora 45 minuti e sempre a temperatura ambiente.
Pari peso di olio e acqua con 15 g di sale, mischiamo bene con la frusta e abbiamo la salamoia. Versiamo la salamoia sulla focaccia.
Mettiamo in forno a 230° per 15 minuti statico.
Sale e olio nel mortaio, basilico, pinoli, formaggio grattugiato, è Daniele Persegani che prepara il pesto. Possiamo comprarlo già pronto, questo va aggiunto dopo la cottura completando con foglie di basilico fresco.