Le Ricette in TV

Facciamo un gran fritto di mare con la ricetta di Fabio Potenzano

Con la ricetta di Fabio Potenzano facciamo un gran fritto di mare. Tutti i consigli per un eccellente risultato

gran fritto potenzano

E’ buonissimo il gran fritto di mare di Fabio Potenzano, la ricetta di oggi 11 febbraio 2025 da E’ sempre mezzogiorno. Prepariamo la panatura classica ma anche altro, tutto però è molto semplice.

Le acciughe, polpo, calamari, i gamberoni, il baccalà, le patate che tagliamo sottili per fare le chips e tutto sarà davvero perfetto. Ecco la ricetta del gran fritto di mare con le patate dello chef siciliano di E’ sempre mezzogiorno. Possiamo preparare il fritto E’ sempre mezzogiorno con largo anticipo e poi mettere tutto in forno a 100° con lo sportello socchiuso. Ecco come si fa tutto. 

Gran fritto di mare la ricetta di Fabio Potenzano

Ingredienti

Per la panatura classica:

250 g farina 00

280 ml di acqua

250 g pane grattugiato

40 g sesamo

8 code di gamberoni

4 tranci di baccalà

Per la frittura mista:

2 calamari

2 tentacoli di polpo

20 cozze

150 g farina 0

150 g farina di riso

Per le acciughe allinguate:

12 alici

2 cucchiai di aceto di mele

100 g di semola rimacinata di grano duro

Per le chips di patate:

2 patate grandi

Per la salsa:

80 ml di salsa di soia

50 ml di marsala secco

50 ml di succo d’arancia

Scorza di arancia

40 g di zucchero di canna

25 g di miele d’arancio

Peperoncino

8 g di amido di mais

Per friggere e completare:

2 l di olio di semi

Sale

Scorza di limone

Prepariamo il gran fritto

>>>>>Piada furba da fare in casa, la ricetta speciale di David Fiordigiglio

Puliamo le alici e togliamo le lische, condiamo con l’aceto, passiamo nella farina di semola e friggiamo subito in olio profondo e ben caldo. 

Puliamo i gamberi e abbiamo anche i pezzetti di baccalà. Passiamo entrambi nella colla fatta con farina e acqua e lavorata con la frusta, sarà una pastella abbastanza liquida. Passiamo gamberi e baccalà anche nel pane grattugiato mixato con i semi di sesamo tostati. Friggiamo in olio ben caldo e profondo.

Lessiamo il polpo. I tentacoli e i calamari tagliati ma anche il frutto delle cozze li passiamo nel mix di farina di riso e di farina 0, friggiamo in olio ben caldo e profondo. 

Le patate le tagliamo sottili e mettiamo in acqua fredda, lasciamo per almeno un’ora, scoliamo e asciughiamo benissimo, friggiamo. 

Possiamo friggere tutto in anticipo e mettere poi in forno a 100° con lo sportello un po’ aperto. Così sarà tutto perfetto al momento di servire. Non dimentichiamo di salare solo alla fine e di completare il fritto non con il succo di limone ma con la scorza grattugiata del limone.

Prepariamo anche la salsa e nel pentolino mettiamo la scorza di arancia tagliata a julienne, il miele, lo zucchero di canna, peperoncino fresco trotato e facciamo caramellare, poi uniamo dopo qualche minuto anche salsa di spia, marsala, succo d’arancia, amido di mais, mescoliamo e facciamo cuocere. Serviamo la salsa in una ciotolina.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.