Le Ricette in TV

Sgabei fritti la ricetta di Fulvio Marino da gustare con salumi e formaggi

La ricetta degli sgabei di Fulvio Marino di oggi 10 febbraio 2025 per E' sempre mezzogiorno

sgabei fulvio marino

Sgabei è la ricetta di Fulvio Marino di oggi 10 febbraio 2025 per E’ sempre mezzogiorno, è la vera golosità salata del lunedì. Come sempre Fulvio Marino ci spiega tutto nel dettaglio e ci mostra impasto e frittura.

Possiamo poi farcire gli sgabei fritti con salumi e formaggi o magari, come dice Antonella Clerici, possiamo anche arrotolare il prosciutto intorni a questi bastoncini fritti, un po’ come si fa con i grissini. Non perdete tutti i consigli di questa ricetta, per fare questi bastoncini fritti perfetti da servire in tavola magari in un bel cestino o da gustare comodi sul divano di casa mentre guardiamo Sanremo 2025.

Sgabei la ricetta di Fulvio Marino

Ingredienti

500 g farina 0, 4 g lievito di birra fresco, 270 g acqua, 12 g sale, 10 g olio evo, olio per friggere

Prepariamo gli sgabei fritti

E’ un impasto proprio casalingo facile e anche veloce perché. Versiamo i 500 grammi di farina nella ciotola e il lievito di birra che sono quattro grammi e possiamo metterlo direttamente all’interno della farina. Aggiungiamo quasi tutta l’acqua ma c’è anche chi usa il latte invece dell’acqua. L’impasto non deve risultare troppo appiccicoso e troppo morbido proprio perché altrimenti non riusciremo poi a stenderli bene. Iniziamo a impastare con il cucchiaio e dopo pochi minuti aggiungiamo il sale 12 grammi, adesso iniziamo a lavorare l’impasto con le mani perché essendo poco idratato quindi non avendo tanta acqua abbiamo bisogno di andare proprio a schiacciare l’impasto per far assorbire la poca acqua che c’è alla nostra farina, quindi dobbiamo lavorare un po’ più energicamente appunto con le mani. Dopo circa una decina di minuti uniamo olio extravergine di oliva grammi e lo facciamo assorbire piano piano, abbiamo un impasto sodo.

>>>>Pizza integrale la ricetta di Fulvio Marino del venerdì di E’ sempre mezzogiorno

Copriamo e mettiamo un’ora di frigorifero e poi tre ore a temperatura ambiente.
A questo punto il nostro impasto lievitato lo stendiamo su un velo leggero di farina sul tavolo. 

Stendiamo con il mattarello la pasta spessa non più di mezzo centimetro e con una rotella andiamo a crearci delle striscioline larghe 2 cm, le dividiamo e facciamo ancora lievitare 45 minuti sulla carta forno con un po’ di farina e sempre coperte.

Nella pentola olio di semi a 180 ° profondo e facciamo ben dorare. Scoliamo su carta da cucina e serviamo ma se vogliamo possiamo farcirle con salumi e formaggi.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.