Gnocchi al pesto degli Improta: la ricetta
Un omaggio alla Liguria con gli gnocchi al pesto degli Improta nella cucina di E' sempre mezzogiorno: ecco la ricetta
Mauro e Mattia Improta rendono omaggio alla Liguria con una rivisitazione gustosa e originale degli gnocchi al pesto. Un piatto che unisce la tradizione ligure alla creatività della cucina campana, con ingredienti che regalano un mix di sapori irresistibile. La settimana di E’ sempre mezzogiorno si apre all’insegna del Festival. Antonella Clerici è su Rai 1 ma in realtà si trova a Sanremo, prontissima per la prima serata da co-conduttrice domani. Nel frattempo però nella cucina di Rai 1 si cucina e gli Improta hanno fatto una loro versione degli gnocchi al pesto.
Gli gnocchi al pesto degli Improta: la ricetta
Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta degli gnocchi al pesto:
- 300 g farina 00, 325 ml acqua, 1 bustina di zafferano
- basilico, 1 spicchio d’aglio, 40 g formaggio grattugiato, 20 g pinoli, sale grosso, olio
- mezzo cavolfiore, 6 fette di guanciale, 6 pomodori secchi, 1 scalogno
Preparazione degli gnocchi
In un pentolino, portiamo a bollore l’acqua con un pizzico di sale e lo zafferano. Non appena inizia a bollire, versiamo la farina tutta in una volta e mescoliamo energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto compatto che si stacca dalle pareti della pentola. Trasferiamo l’impasto su un piano di lavoro, lasciamolo intiepidire, quindi lavoriamolo fino a ottenere un composto liscio. Formiamo dei cilindri e tagliamoli a tocchetti per ottenere gli gnocchetti. Se preferiamo, possiamo rigarli con una forchetta per raccogliere meglio il condimento.
Cuociamo gli gnocchi in acqua bollente e salata finché non salgono a galla, quindi scoliamoli e teniamo da parte un po’ di acqua di cottura.
Preparazione del condimento
In una padella capiente, facciamo soffriggere lo scalogno tritato con un filo generoso di olio. Aggiungiamo le cimette di cavolfiore precedentemente sbollentate e i pomodori secchi tritati finemente. Lasciamo insaporire per qualche minuto, aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua di cottura degli gnocchi per mantenere il condimento morbido e avvolgente.
Preparazione del pesto
Nel mortaio (o nel mixer), pestiamo l’aglio con un pizzico di sale grosso. Aggiungiamo progressivamente le foglie di basilico e un filo d’olio, continuando a lavorare il composto fino a ottenere una crema. Incorporiamo i pinoli e il formaggio grattugiato, amalgamando il tutto con altro olio extravergine d’oliva fino a ottenere una consistenza cremosa.
Guanciale croccante
In una padella ben calda, facciamo rosolare le fette di guanciale senza aggiungere grassi: dovranno diventare dorate e croccanti. Una volta pronte, le scoliamo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Assemblaggio del piatto
Scoliamo gli gnocchetti e saltiamoli direttamente nella padella con il condimento di cavolfiore e pomodori secchi. Spegniamo il fuoco e mantechiamo con il pesto di basilico, mescolando bene per distribuire i sapori.
Serviamo gli gnocchi ben caldi, completando il piatto con il guanciale croccante in superficie. Gli gnocchi al pesto degli Improta sono pronti, se volete rivedere la ricetta potete connettervi sul sito di RaiPlay.