Polpettoncini caciocavallo e carciofi la ricetta di Antonella Ricci che stupisce
Altro ottimo secondo piatto a E' sempre mezzogiorno: la ricetta dei polpettoncini caciocavallo e carciofi del 7 febbraio 2025
La ricetta dei polpettincini caciocavallo e carciofi è una gustosa idea di oggi 7 febbraio 2025 di Antonella Ricci per le ricette E’ sempre mezzogiorno.
Non sono semplice polpette ripiene perché davvero sono polpettoncini goloso con la farcia di caciocavallo e carciofi. Diamo una forma che è più simile a dei crocchè e non perdiamo di certo questa ricetta, questo secondo piatto completo di contorno. Poi se abbiamo del pane raffermo lo tostiamo, anche sulla griglia va bene, e così serviamo un bel piatto per tutta la famiglia.
Polpettoncini caciocavallo e carciofi la ricetta di Antonella Ricci
Ingredienti
250 g di macinato di vitello, 30 g di mortadella macinata, 150 g di formaggio grattugiato, 2 uova, 100 g di pangrattato, 4 carciofi, 200 g caciocavallo, 1 cipollotto, 2 spicchi d’aglio nero, 100 ml vino bianco, 300 ml fondo di vitello, prezzemolo, alloro, sale e pepe
Serviamo con crostoni di pane
Prepariamo i polpettoncini caciocavallo e carciofi
Nella ciotola versiamo la carne, il macinato di vitello, anche il formaggio grattugiato, sale, pepe, la mortadella tritata e il prezzemolo fresco tritato, il pane grattugiato. Amalgamiamo e aggiungiamo le uova ma solo una alla volta, poi amalgamiamo ancora e bene, mettiamo la ciotola in frigo.
>>>>Giovanna Civitillo sta meglio, è tornata a E’ sempre mezzogiorno ma deve ancora togliere i punti
Puliamo i carciofi, togliamo tutte le parti dure e se necessario la parte interna, tagliamo a fette e mettiamo in padella con un pochino di olio di oliva e il cipollotto tritato.
Prendiamo un po’ di composto con la carne, come si fa con le polpette, lo schiacciamo però sulla carta forno e al centro mettiamo il ripieno, la fetta di carciofo cotto e fatto raffreddare, i dadini di caciocavallo e chiudiamo avvolgendo il ripieno. Insomma come si fa con le polpette ripiene ma diamo una forma più allungata, come se fossero delle crocchette.
In padella scaldiamo un pochino di olio e facciamo andare il cipollotto affettato, attenzione a non farlo bruciare, poi sfumiamo con il vino e solo quando è ben evaporato aggiungiamo il brodo caldo, mettiamo il coperchio. Facciamo cuocere minimo 20 minuti.
Serviamo i polpettoncini con i carciofi avanzati e le fette di pane tostate. Non dimentichiamo il sughetto della cottura.
Una bella puntata come sempre oggi per E’ sempre mezzogiorno e non solo con tante ricette ma anche con tante cose di cui parlare e da scoprire.