Spaghetti alla chitarra terra e mare la ricetta di Gian Piero Fava
Spaghetti alla chitarra terra e mare con vongole, gamberi e fagiolini, la ricetta di oggi 4 febbraio 2025 di Gian Piero Fava
Che ricetta questi spaghetti alla chitarra terra e mare di Gian Piero Fava. Lo chef più bello di E’ sempre mezzogiorno anche oggi 4 febbraio 2025 ci gha regalato un primo piatto che è uno spettacolo.
Sarà fidanzato con una pasticcera o con una fruttivendola poco importa, anche se le fan lo vorrebbero tanto sapere, per il momento ci accontentiamo di questo piatto a base di fagioli ma anche di gamberi e vongole e non è tutto perché ogni passaggio della rictetta di oggi è tutto da scoprire. Ecco la ricetta degli spaghetti con le vongole e i gamberi ma in più la fagiolina di Gian Piero Fava.
Spaghetti alla chitarra terra e mare di Gian Piero Fava
Ingredienti
150 g di semola, 150 g di farina 00, 2 uova, 2 tuorli, mezzo bicchiere di vino bianco
1 kg di vongole, 10 gamberi, 300 g di fagiolina, 2 peperoncino, 1 scalogno, 3 spicchi di aglio, 1 lime, 1 bicchiere di vino bianco, gambi di prezzemolo, timo
pomodorini confit, germogli
Prepariamo spaghetti alla chitarra terra e mare
>>>>Antonella Clerici racconta della menopausa, Evelina Flachi suggerisce cosa mangiare per stare meglio
La pasta la facciamo con semola e farina 00, le uova, i 2 tuorli e il vino bianco, abbiamo il panetto liscio che facciamo riposare per 30 minuti avvolto nella pellicola. Tiriamo la sfoglia sottile 2 mm e poi con l’attrezzo tagliamo gli spaghetti alla chitarra. Ovviamente possiamo comprare gli spaghetit già pronti.
Abbiamo già lessato i fagioli nella pentola con acqua fredda, carota, alloro, cipolla per 40 minuti dal bollore salando a metà cottura. Frulliamo una parte dei fagioli con il mixer a immersione.
Nella padella un filo di olio e l’aglio, peperoncino, gambi di prezzemolo, scaldiamo e aggiungiamo le vongole, quando tutto è ben caldo sfumiamo con il vino bianco e copriamo, facciamo aprire le vongole e subito togliamo dal fuoco. Filtriamo il fondo e sgusciamo le vongole.
I gamberi puliti li scottiamo in padella con pochissimo olio e metà scalogno lasciato intatto. Pochi secondi e sono cotti. Quelli crudi li tritiamo al coltello e condiamo con scorza grattugiata di lime, sale e olio.
Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata, più o meno 6 minuti di cottura, scoliamo e saltiamo in padella con l’acqua filtrata, facciamo assorbire il liquido e aggiungiamo le vongole sgusciate. Aggiungiamo i gamberi crudi, i pomodori confit a pezzetti.
Serviamo sulla crema di fagioli e completiamo con i gamberi cotti e olio al prezzemolo.