Andrea Mainardi la ricetta della pasta del cowboy e la vita che è cambiata
Andrea Mainardi ci delizia ancora una volta con la ricetta della pasta del cowboy a E' sempre mezzogiorno
Ancora una volta Andrea Mainardi ci lascia senza parole con la ricetta del giorno, questa volta prepara la pasta del cowboy. Evelina Flachi non sa più dove guardare ma senza dubbio la ricetta di oggi 3 febbraio 2025 è golosa.
Il gusto dei fagioli, della salsiccia sgranata, dei formaggi, del pomodoro, del burro e altro, non c’è dubbio che è tutto ottimo e se vogliamo aggiungiamo anche il peperoncino. Il risultato è una gran pasta ricca di calorie ma che possiamo mangiare tutti magari facendo porzioni più piccoli o dopo una intensa attività fisica. Ecco la ricetta mentre Andrea Mainardi ricorda che Antonella Clerici gli ha cambiato la vita rendendo i suoi piatti più golosi ma dandogli anche una grande opportunità in tv.
Pasta del cowboy la ricetta di Andrea Mainardi
Ingredienti
400 g maccheroni, 300 g di luganega, 200 g di fagioli già cotti, 300 g di pomodori pelati, 150 g di provolone, 2 scalogni, aneto, vino rosso, burro, formaggio grattugiato, peperoncino, sale
Prepariamo la pasta del cowboy di Andrea Mainardi
>>>Strangolapreti al gorgonzola di Cristian Bertol: ricetta
Nella padella versiamo una noce di burro e lo scalogno tritato, facciamo soffriggere ma attenzione a non fare bruciare lo scalogno, poi aggiungiamo la salsiccia sgranata e facciamo rosolare, si deve ben dorare quindi cuociamo per almeno 5 minuti. Solo dopo sfumiamo con il vino rosso e solo quando è tutto evaporato aggiungiamo anche i fagioli che però sono già cotti, già lessati. Facciamo insaporire, ci mettiamo anche dell’aneto oppure il finocchietto. Poi versiamo i pomodori pelati che possiamo anche schiacciare con le mani o con la forchetta. Facciamo cuocere ma la cottura non sarà molto lunga, bastano una decina di minuti.
Cuociamo la pasta scelta, Andrea Mainardi preferisce i maccheroni, li scoliamo al dente e saltiamo nel sugo, facciamo ben insaporire ma velocemente e togliamo dal fuoco. Adesso possiamo mantecare con il formaggio grattugiato e il provolone grattugiato, vanno bene anche altri formaggi. Serviamo subito e non dimentichiamo la foglia di prezzemolo! Se vogliamo aggiungiamo anche il peperoncino prima di aggiungere il pomodoro, questo se ovviamente non ci sono bimbi.
Se vogliamo rendere il piatto più leggero non esageriamo con il condimento ma non esageriamo nemmeno con le porzioni, così potremo gustarlo tutti.