Abbracci di pane la ricetta di Fulvio Marino, i panini da farcire con burro e salame
Abbracci di pane ma che meraviglia questi panini di Fulvio Marino da farcire in questo modo così goloso
La ricetta degli abbracci di pane di Fulvio Marino ci porta anche oggi 3 febbraio 2025 ad accendere il forno, a preparare un ottimo impasto. Sempre tanti i consigli di Fulvio Marino mentre spiega come si fanno questi panini che farcisce con le fette di salame e burro.
Come sempre Antonella Clerici sul finale e con le ricette salate di Fulvio Marino non riesce a resistere ma è in arrivo il festival di Sanremo 2025 e sa che deve fare molta attenzione perché rischia di avere qualche problemino con i vestiti da indossare. Lo sport ogni mattina e a parte gli assaggi a E’ sempre mezzogiorno tanta attenzione durante il resto della giornata e di certo non avrà problemi. Ma la felicità di assaggiare questi abbracci di pane farciti è unica. Non perdete questa e le altre ricette in tv, la ricetta di oggi di Fulvio Marino e e le altre ricette da E’ sempre mezzogiorno.
Abbracci di pane di Fulvio Marino
Ingredienti
Per la biga: 500 g farina 0, 5 g lievito di birra fresco, 250 ml acqua
Per l’impasto: 500 g semola di grano duro, 150 g lievito madre rinfrescato, 250 ml acqua, 20 g sale, 30 ml olio
Prepariamo gli abbracci di pane
Iniziamo dalla biga e nella ciotola versiamo la farina 0 e aggiungiamo il lievitato fresco di birra sbriciolato e quasi tutta l’acqua, mescoliamo con il cucchiaio e lasciamo l’impasto granuloso.
Copriamo la ciotola e lasciamo fermentare per 18 ore a 18° quindi in un posto fresco o in frigo ma anche per meno tempo.
Aggiungiamo la semola di grano duro al composto e uniamo il lievito madre (se non l’abbiamo sostituiamo con 5 g di lievito fresco di birra). Aggiungiamo quasi tutta l’acqua e la biga e mescoliamo con il cucchiaio. Dopo un po’ impastiamo con le mani e aggiungiamo il sale e un po’ di acqua, impastiamo e alla fine versiamo l’olio di oliva. Impastiamo bene il tutto e facciamo lievitare 2 ore a temperatura ambiente, coperto.
Dall’impasto lievitato otteniamo panetti di massimo 50 grammi, non troppo grandi, anche più piccoli,
Facciamo riposare nella teglia, per 15 o 20 minuti, coperto.
>>>>>Strangolapreti al gorgonzola di Cristian Bertol: ricetta
Facciamo poi dei filoncini stretti e lunghi per ogni panetto, come si fa per gli gnocchi, allunghiamo il filoncino sotto i palmi delle mani, poi facciamo i nodi e abbiamo i panini.
Facciamo lievitare fino al raddoppio del loro volume a temperatura ambiente e coperti.
Mettiamo in forno a 240° per 14 o 15 minuti.
Farciamo con burro morbido e fette di salame.