Le Ricette in TV

La ricetta della cheesecake alla zucca salata con gli avanzi da Linea Verde

Dalla puntata di Linea Verde del 27 ottobre 2018 arriva la ricetta della cheesecake salata con la zucca e gli avanzi , ecco come si prepara

Federica del Denaro, nella puntata di Linea Verde del 27 ottobre 2018 ci porterà a Mantova che, come saprete, è la patria della zucca. E non poteva mancare la ricetta che avesse tra gli ingredienti proprio la zucca. Oggi prepareremo quindi una buonissima cheesecake salata alla zucca che ha una particolarità. Molti ingredienti infatti sono degli avanzi ma ci permetteranno di portare in tavola un piatto davvero da leccarsi i baffi. 

DA LINEA VERDE PUNTATA DEL 27 OTTOBRE 2018 LA RICETTA DELLA CHEESECAKE SALATA ALLA ZUCCA CON GLI AVANZI

Ecco gli ingredienti che ci servono per preparare questa buonissima cheesecake: La buccia di una zucca liscia (tipo butternut) circa 150g
La parte verde di un porro, 300g di robiola, 2 uova 2 cucchiai di succo di limone 250g di grissini, cracker o pane raffermo
1 pizzico di sale, 150g di burro (più burro per imburrare), 1 cucchiaio di olio extravergine, 1 bicchiere di brodo vegetale, un pizzico di sale e pepe

Ecco come preparare questa delizia: 
Lavate bene la zucca, strofinandola con una spazzolina per eliminare eventuali residui di terra. Sbucciate la zucca, usate polpa, filamenti e semi per altre preparazioni e conservate la buccia per questa ricetta. Per prima cosa preparate la base di pane/grissini/cracker/fette biscottate. Pestateli in un mortaio fino a sbriciolarli, incorporate il burro lasciato ammorbidire a temperatura ambiente. Lavorate fino ad avere un composto omogeneo. Imburrate una tortiera. Sul fondo create uno strato ben compatto con il composto. Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo preparate il composto di zucca. Fate stufare in pentola con un cucchiaio di olio la parte verde del porro affettata finemente. Dopo 4-5 minuti unite la buccia della zucca tagliata grossolanamente, salate e pepate, mescolate facendo rosolare, quindi coprite di brodo e cuocete in pentola a pressione per 15 minuti o 25 in pentola normale. Lasciate intiepidire, quindi frullate con un frullatore a immersion, aggiungete gli altri ingredienti e mescolate bene fino ad ottenere una crema non troppo liquida e priva di grumi. Versate la crema di buccia sulla base e infornate a 180° per 40 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino. Spegnete il forno e lasciatevi riposare la torta anche per una decina di minuti. Aspettate si sia intiepidita per sformarla e servirla. Servite come antipasto o come piatto principale con un in’insalatina di contorno. Decorate a piacere con germogli, nocciole, crème fraiche o qualche erba aromatica.



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.