Ricette Feste

Uovo di Pasqua ripieno, la ricetta di Daniele Persegani che fa subito festa

Con la ricetta dell'uovo di Pasqua ripieno oggi Daniele Persegani ci mostra il dolce perfetto per festeggiare

uovo pasqua persegani

Tocca a Daniele Persegani dare il via a una nuova settimana con la ricetta dell’uovo di Pasqua ripieno, un dolce che ovviamente è pasquale, la ricetta E’ sempre mezzogiorno di oggi 14 aprile 2025. Puntata del lunedì per il cooking show di Antonella Clerici ma questa è la settimana di Pasqua, è la settimana in cui si preparano i dolci per domenica e anche per Pasquetta. La ricetta dell’uovo di Pasqua ripieno ci permette di utilizzare anche gli avanzi dei dolci tradizionali.

La colomba non può mancare, quella classica è perfetta per fare questo uovo di Pasqua ripieno di Daniele Persegani. Ovviamente possiamo anche personalizzare questo dessert dalla presentazione davvero deliziosa. >>> Leggi qui anche la ricetta della pastiera di Sal De Riso

La ricetta dell’uovo di Pasqua ripieno di Daniele Persegani

Ingredienti: 1 uovo di Pasqua

Per fare la crema: mezzo litro di latte, 4 tuorli, 130 g di zucchero, 40 g di amido, vaniglia

Per la bagna: 60 ml liquore all’amaretto, 100 ml di acqua, 30 g zucchero

1 colomba, 150 g di croccante di mandorle, 100 g di amaretti, 700 ml panna

200 ml di panna e 150 g di cioccolato fondente

Abbiamo l’uovo di Pasqua grande, al cioccolato fondente magari. Scaldiamo bene la lama del coltello grande e tagliamo la parte superiore dell’uovo di cioccolato, lo facciamo bene per dare l’idea dell’uovo che si rompe. 

Proseguiamo con la ricetta dell’uovo di Pasqua ripieno e montiamo la panna e aggiungiamo poi gli amaretti sbriciolati. Facciamo nel modo classico la crema pasticcera con aroma vaniglia e qui nella crema aggiungiamo il croccante di mandorle tritato in modo grossolano. Versiamo la panna nella crema e mescoliamo da sotto a sopra per non fare smontare la panna ma amalgamiamo bene e abbiamo una chantilly speciale.

Tagliamo la colomba classica a fette, perfetta anche la colomba che avanza. 

Sciogliamo nel pentolino acqua e zucchero, abbiamo lo sciroppo a cui aggiungiamo il liquore all’amaretto ma se non ci piace possiamo mettere altro liquore o niente se ci sono magari dei bambini.

Procediamo per strati nell’uovo mettendo le fette di colomba, la bagna, la crema chantilly e poi ancora colomba, bagna e crema. Completiamo con la crema. Copriamo con la parte dell’uovo tagliata e mettiamo 2 ore almeno in frigo. Decoriamo con la panna montata, con fili di cioccolato e per il resto facciamo lavorare la fantasia.

Adagiamo su un nido creato nel vassoio, ovviamente non dimentichiamo dei pezzi di croccante e la parte superiore dell’uovo.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.