Ricette Feste

Panini pasqualini e con la ricetta di Fulvio Marino abbiamo la colazione per Pasqua

E' davvero da non perdere la ricetta dei panini pasqualini di Fulvio Marino dalla cucina di E' sempre mezzogiorno con tutti i consigli preziosi

panini pasqualini Fulvio marino

Panini pasqualini, la ricetta di Fulvio Marino per Pasqua e oggi 15 aprile 2025 ci porta in Inghilterra. Sono panini pasqualini con uvetta e cioccolato e non sono troppo dolci, lo dice anche Antonella Clerici che li assaggia subito, ancora prima della spiegazioni della ricetta. Facciamoli davvero a casa perché sono molto buoni.

Come sempre il maestro di E’ sempre mezzogiorno ci mostra tutti i passaggi per un risultato perfetto e come sempre non mancano i suoi preziosi consigli mentre impasta tutto per fare questi panini Pasqualini. Non perdete però tutte le altre ricette di oggi di E’ sempre mezzogiorno. >> Qui anche la ricetta del tortino di melanzane

La ricetta dei panini pasqualini di Fulvio Marino 

Ingredienti: 500 g di farina 0, 10 g lievito di birra fresco, 60 g zucchero, 10 g di sale, 60 di burro, 120 g di gocce di cioccolato, 330 ml di latte, uvetta

80 g farina 00, 80 ml di acqua, 50 g di miele

Nella ciotola versiamo la farina con 12 g di proteine, uniamo il lievito fresco di birra sbriciolato e aggiungiamo quasi tutto il latte, iniziamo a mischiare con il cucchiaio. Se non possiamo usare il latte mettiamo tutta acqua. Quando il composto è bello solido dopo 10 minuti mettiamo lo zucchero e il sale, il latte avanzato e lavoriamo ancora con il cucchiaio per qualche minuto e poi impastiamo con le mani. 

Adesso aggiungiamo il burro ammorbidito a pomata e lo uniamo un po’ alla volta, in due o tre riprese. Facciamo ben assorbire, solo dopo aggiungiamo le gocce di cioccolato e l’uvetta, attenzione a non superare i 150 grammi in totale tra uvetta e cioccolato e completiamo l’impasto che sarà omogeneo. Copriamo e facciamo a temperatura ambiente, deve raddoppiare il suo volume.

Versiamo l’impasto sul tavolo e facciamo 12 palline uguali, disponiamo sulla teglia foderata con la carta forno, facciamo lievitare fino al raddoppio e sempre a temperatura ambiente.
Facciamo la glassa con acqua, farina e miele, mescoliamo e versiamo nella sacca da pasticceria, creiamo sui panini pasqualini la croce con questa crema. Mettiamo in forno a 240° per 15 minuti.

Fulvio Marino mostra i panini ben caldi, è così che si dovrebbero gustare, caldi così le gocce di cioccolato di sciolgono e il gusto è perfetto. Se vogliamo possiamo evitare l’uvetta e mettere solo le gocce ma sempre e solo 150 grammi in totale per queste dosi di oggi.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.