Ricette Feste

Nidi pasquali è la ricetta di Pasqua di Daniele Persegani 

La ricetta dei nidi pasquali è la ricetta di Daniele Persegani per un aperitivo per Pasqua davvero speciale, tutto da E' sempre mezzogiorno

nidi pasqua persegani

Nidi pasquali è la ricetta di oggi 31 marzo 2025 per Pasqua , è  la ricetta veloce di Daniele Persegani. Tutto è molto semplice da fare e davvero in pochi minuti avremo l’antipasto gusto per Pasqua. Sta per arrivare aprile, non manca molto e le ricette di Pasqua oggi iniziano davvero in modo delizioso con questi nidi di pasquali del maestro. Persegani non ci fa mancare i consigli giusti come quello di mettere la pasta kataifi in forno solo all’ultimo momento perché deve restare croccante.

Per il resto uova sode e salse le possiamo preparare prima e avremo in tavola dei nidi pasquali colorati ma anche molto originale. Non ci resta che scoprire tutta la ricetta del lunedì di E’ sempre mezzogiorno. >> Qui la ricetta della torta cuore di mela di Natalia Cattelani

La ricetta dei nidi pasquali di Daniele Persegani 

Ingredienti: pasta kataifi, insalata capricciosa, 6 uova sode, 100 g prosciutto cotto, 50 g cipolline sott’aceto, 80 g cetriolini sott’aceto, prezzemolo

2 uova, 650 ml olio di semi, succo di 1 limone, 20 ml aceto bianco, 30 g senape, 1 barbabietola, sale e pepe

Per i nidi pasquali prendiamo la pasta kataifi e facciamo dei nidi, la allarghiamo un po’ sulla teglia foderata con la carta forno. Mettiamo in forno a 190° per 6 o 7 minuti. 

Tritiamo cetriolini e cipolline, lo facciamo nel mixer. La maionese la possiamo fare in casa o la possiamo comprare, perché non è semplice per tutti. Nel bicchiere alto mettiamo le uova, l’aceto, la senape, il succo di limone e poi adagiamo il mixer a immersione, lo teniamo verso il basso, aggiungiamo a filo l’olio di semi ma Daniele Persegani lo ha un po’ scaldato. Più versiamo olio e più sembra facile farla.

Dividiamo la maionese a metà e un po’ la mettiamo nell’insalata capricciosa, quella che prendiamo al supermercato. Mescoliamo e uniamo il prosciutto cotto a listarelle. A parte frulliamo la rapa rossa, o facciamo con il mixer a immersione, versiamo nella ciotola e mescoliamo. 

L’altra parte di maionese la aggiungiamo al mix di cetriolini e cipolline, uniamo anche il prezzemolo fresco tritato, mescoliamo bene il tutto. Togliamo i nidi pasquali dal forno e nell’incavo farciamo con la capricciosa rosa, adagiamo sopra le uova sode intere, Daniele ne mette due. Sopra completiamo con le salse che abbiamo preparato. 

Il consiglio è quello di fare le salse in anticipo ma i nidi vanno fatti al momento perché devono restare croccanti, così come vanno farciti all’ultimo momento, deve essere davvero una base croccante. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.