La ricetta dei cornetti con pasta sfoglia alla ricotta di Anna Moroni
Non perdete la ricetta suggerita oggi 5 maggio 2015 da Anna Moroni ne La prova del cuoco, la pasta sfoglia light con ricotta, i cornetti ripieni dolci o salati
Avete seguito la ricetta di Anna Moroni, quella della pasta sfoglia light preparata con la ricotta, quella dei cornetti ripieni suggerita ne La prova del cuoco? La puntata di oggi 5 maggio 2015 de La prova del cuoco inizia come sempre con l’interessante anteprima di Marco Di Buono che questa volta dà il via al cooking show in compagnia di Anna Moroni. Da una telespettatrice arriva la richiesta di una ricetta per fare la pasta sfoglia light. La maestra in cucina suggerisce subito la pasta sfoglia con ricotta ma aggiunge che non è una vera pasta sfoglia ovviamente. Noi vi suggeriamo di non perdere la ricetta dei cornettini ripieni fatti con pasta sfoglia alla ricotta.
Ricette La prova del cuoco da non perdere, clicca qui
Cornetti con pasta sfoglia alla ricotta
Ingredienti: 250 g di farina, 130 g di ricotta mosta, 50 g di acqua, pizzico di sale
Preparazione: nella ciotola amalgamiamo la farina con la ricotta, meglio se mista. Aggiungiamo l’acqua e sale. Impastiamo il tutto ottenendo un composto solido che facciamo riposare 10 minuti in frigo avvolto nella pellicola. Stendiamo l’impasto e otteniamo uno o due cerchi, dobbiamo ricavare 12 triangoli. Farciamo con il ripieno che preferiamo, dolce o salato. Il ripieno lo disponiamo nella parte più larga del triangolo, la base. Arrotoliamo formando i cornetti. Spennelliamo con l’uovo e disponiamo sulla teglia foderata con carta forno. Mettiamo in forno a 180° C per 15 minuti.
Dopo aver scritto per voi anche questa buonissima ricetta suggerita nella puntata de La prova del cuoco in onda oggi vi ricordiamo che visitando la sezione cucina del nostro sito potrete leggere tutte le ricette di questa stagione de La prova del cuoco ma non solo. Troverete anche quelle preparate negli scorsi anni. Inoltre avrete anche a disposizione tante altre ricette golose e facili da preparare.
Vi ricordiamo che gli ingredienti delle ricette, qualora non fossero specificati nel testo, sono presenti all’interno della gallery che trovate alla fine del pezzo dedicato alla ricetta.
COME STAMPARE LA RICETTA– Ci chiedete spesso se sia o meno possibile stampare la ricetta. Farlo si può ed è molto semplice. Basta scorrere fino alla fine della ricetta e troverete i vari pulsantini di condivisione. Quello con il simbolo della stampante serve appunto per stampare la ricetta. Basterà cliccare sulla stampante e selezionare il formato che preferite stampare. Tutto è molto semplice!