Ricette Facili e Veloci

Ricette La prova del cuoco, il tagliere di salumi e frutta

La ricetta del tagliere di salumi e frutta, il suggerimento di Stefano Paciotti a La prova del cuoco oggi 8 settembre 2016, puntata del giovedì

Stefano Paciotti nella puntata di oggi 8 settembre 2016 de La prova del cuoco ci ha mostrato come preparare un tagliere di salumi. L’antipasto è il benvenuto in un pranzo, spiega Paciotti, quindi va preparato in modo perfetto. Non il solo antipasto, non i soliti salumi ma un insieme di ottimi prodotti presi dal Nord al Sud d’Italia. Non una semplice mortadella ma quella al tartufo, il salame è quello dolce napoletano e così via fino alle fette di petto di tacchino per accontentare tutti. Ma in più c’è la frutta. Ecco la ricetta da La prova del cuoco, anzi i suggerimenti di Stefano Paciotti per un ottimo tagliere di salumi.

Altre ricette La prova del cuoco, clicca qui

Tagliere di salumi

Ingredienti e preparazione: mortadella la tartufo, ventricina piccante calabra, capocollo marchigiano, finocchiona toscana, ciauscolo marchigiano, salame Napoli dolce, speck del trentino affumicato, lardo aromatizzato alle erbe e petto di tacchino. Sono questi tutti gli ingredienti per un attimo antipasto a base di salumi a cui però Paciotti aggiunge anche la frutta. Tagliamo il ciauscolo e lo spalmiamo sulle fette di pane caldo. Gli altri salumi li tagliamo a fettine. Poi le fettine di pesca sulla finocchiona, l’uva sul lardo e gli spicchi di arancia invece sul petto di tacchino. Prepariamo il vassoio come mostra la foto in alto.

Dopo aver scritto per voi anche questa buonissima ricetta suggerita nella puntata de La prova del cuoco in onda oggi vi ricordiamo che visitando la sezione cucina del nostro sito potrete leggere tutte le ricette di questa stagione de La prova del cuoco ma non solo. Troverete anche quelle preparate negli scorsi anni. Inoltre avrete anche a disposizione tante altre ricette golose e facili da preparare.

Vi ricordiamo che gli ingredienti delle ricette, qualora non fossero specificati nel testo, sono presenti all’interno della gallery che trovate alla fine del pezzo dedicato alla ricetta.

COME STAMPARE LA RICETTA– Ci chiedete spesso se sia o meno possibile stampare la ricetta. Farlo si può ed è molto semplice. Basta scorrere fino alla fine della ricetta e troverete i vari pulsantini di condivisione. Quello con il simbolo della stampante serve appunto per stampare la ricetta. Basterà cliccare sulla stampante e selezionare il formato che preferite stampare. Tutto è molto semplice!



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.