Ricette La prova del cuoco di oggi, la panzanella di casa mia
La ricetta della panzanella di casa mia, la prima ricetta di oggi 7 settembre 2016 da La prova del cuoco del mercoledì
Raffaelle Venditti è il re della porchetta e inizia con lui la puntata di oggi 7 settembre 2016 de La prova del cuoco, con lui la prima ricetta di oggi, la panzanella di casa mia. E’ Andrea Mainardi a presentare oggi l’anteprima de La prova del cuoco e in pochissimi minuti abbiamo pronta la panzanella, bastano davvero pochi ingredienti. La panzanella suggerita da Venditti è una golosità semplice di altri tempi, perfetta anche oggi, fette di pane, pomodori, olio e poco altro, ma soprattutto il guanciale tostato. Ecco la ricetta per fare la panzanella di casa mia suggerita oggi da Raffaele Venditti per La prova del cuoco del mercoledì.
Altre ricette La prova del cuoco, clicca qui
Panzanella di casa mia
Ingredienti: pane, olio di oliva, guanciale, pomodori tondi, sale, sedano
Preparazione: tagliamo le fette di pane, condiamo con olio, saliamo, aggiungiamo le fette di pomodoro tondo, aggiungiamo l’acqua del pomodoro, E ancora il sedano a pezzettini, la cipolla rosso a pezzettini. Completiamo con il guanciale tostato qualche minuto in padella. Serviamo subito.
Dopo aver scritto per voi anche questa buonissima ricetta suggerita nella puntata de La prova del cuoco in onda oggi vi ricordiamo che visitando la sezione cucina del nostro sito potrete leggere tutte le ricette di questa stagione de La prova del cuoco ma non solo. Troverete anche quelle preparate negli scorsi anni. Inoltre avrete anche a disposizione tante altre ricette golose e facili da preparare.
Vi ricordiamo che gli ingredienti delle ricette, qualora non fossero specificati nel testo, sono presenti all’interno della gallery che trovate alla fine del pezzo dedicato alla ricetta.
COME STAMPARE LA RICETTA– Ci chiedete spesso se sia o meno possibile stampare la ricetta. Farlo si può ed è molto semplice. Basta scorrere fino alla fine della ricetta e troverete i vari pulsantini di condivisione. Quello con il simbolo della stampante serve appunto per stampare la ricetta. Basterà cliccare sulla stampante e selezionare il formato che preferite stampare. Tutto è molto semplice!