Primi Piatti

Spaghetti, zucca, salsiccia e noci, il primo piatto che vale un pranzo con Federico Fusca

Spaghetti con zucca, salsiccia e noci, il primo piatto perfetto di Federico Fusca, gustoso, semplice e completo

spaghetti zucca Federico fusca

Pochi ingredienti per un primo piatto gustoso, un pranzo completo con la ricetta di Federico Fusca degli spaghetti zucca, salsiccia e noci. Una delle ricette del 10 ottobre 2024 di E’ sempre mezzogiorno, facile la preparazione, ricco il gusto, basta leggere i commenti sui social su questo piatto di spaghetti con la zucca e arriva la voglia di farlo subito.

Forse l’unico ingrediente che tra zucca, salsiccia, spaghetti e noci troverete un po’ strano è la nepitella. Non la conoscete? E’ la mentuccia, è una pianta aromatica, si usano le sue foglie fresche per dare sapore a sughi e salse. Ecco la ricetta di Federico Fusca, un piatto completo per il pranzo, con tutti i nutrienti necessari. Ricordiamo che le calorie aumentano non solo aumentando i grammi di pasta ma soprattutto i grassi, l’olio e anche la salsiccia.

Spaghetti zucca salsiccia e noci da E’ sempre mezzogiorno

Ingredienti

300 g di spaghetti 

1 zucca 

3 salsicce 

50 g di noci sgusciate 

1 cipolla 

Nepitella 

Olio evo 

Sale e pepe

>>> La ricetta delle frittelle chiede di Antonella Ricci per E’ sempre mezzogiorno

Prepariamo spaghetti zucca salsiccia e noci 

Tagliamo la cipolla a fettine sottili e la facciamo soffriggere in padella con un po’ di olio di oliva, non un filo, ne versiamo un filo generoso. Facciamo attenzione a non fare bruciare la cipolla altrimenti prenderà un gusto amaro. Aggiungiamo la zucca che abbiamo già tagliato a dadini, ovviamente senza la buccia. Aggiungiamo un p’ di acqua, perfetto se abbiamo del brodo vegetale bollente. Cuociamo per minimo 20 minuti, la zucca si deve ben ammorbidire. Frulliamo il tutto e abbiamo la crema di zucca. Non dimentichiamo di aggiungere il sale, se piace anche il pepe.

Sgraniamo la salsiccia e la rosoliamo in padella, non aggiungiamo l’olio, nessun grasso, lo è già la salsiccia. 

>>> Consigli sulla zucca: come conservarla dopo averla tagliata

Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata, scoliamo gli spaghetti al dente e versiamo nella padella con la zucca calda, facciamo saltare, aggiungiamo anche la salsiccia sgranata e rosolata, facciamo insaporire.
Serviamo gli spaghetti con la zucca completando il piatto con le noci sbriciolate in modo grossolano e se la troviamo anche la nepitella ovvero la mentuccia. Portiamo così in tavola a pranzo un piatto completo con tutti i nutrienti necessari, con la pasta, la zucca, la salsiccia, le noci. C’è chi completa il piatto con il formaggio grattugiato.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.