Primi Piatti

Cuori di pasta con crema al radicchio, speck e capicollo croccante: un primo piatto pieno d’amore

Per il giorno degli innamorati scegli un primo piatto romantico: ecco i cuori di pasta con crema al radicchio, speck e capicollo croccante. Immancabili le noci

pasta cuori

Se stai cercando un piatto speciale per sorprendere la tua dolce metà a San Valentino, questa pasta è la scelta perfetta. Le sue forme romantiche, dei dolcissimi cuori, si sposano con sapori avvolgenti e decisi: la delicatezza della crema di radicchio, la croccantezza dello speck e del capicollo calabrese, il tocco raffinato delle noci. Un mix di gusto e passione che renderà la vostra cena un momento davvero speciale.

Scopri come prepararla con pochi e semplici passaggi! Si tratta di un primo piatto perfetto per tutte le occasioni, perchè ogni giorno è il giorno giusto per dimostrare il proprio amore alla persona che si ama.

Cuori di pasta con crema al radicchio e speck: la ricetta

Ingredienti (per 2 persone)

  • 180 g di pasta a forma di cuori
  • 100 g di radicchio rosso
  • 50 ml di panna da cucina
  • 40 g di speck a listarelle
  • 30 g di capicollo calabrese tagliato a cubetti
  • 30 g di noci sgusciate
  • 1/2 scalogno
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 1 noce di burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

1. Preparare la crema di radicchio

Per dare alla pasta il suo tocco vellutato, inizia preparando la crema di radicchio. Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella e fai soffriggere lo scalogno tritato finemente. Aggiungi il radicchio lavato e tagliato a striscioline e lascialo appassire dolcemente. Dopo qualche minuto, versa la panna da cucina, regola di sale e pepe, e lascia cuocere per circa 5 minuti. A questo punto, frulla il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se vuoi puoi aggiungere anche in questa crema dei pezzetti di speck.

2. Rendere croccante il condimento

Mentre la crema di radicchio si insaporisce, dedica qualche minuto alla preparazione del condimento. In una padella antiaderente, sciogli una noce di burro e rosola lo speck fino a renderlo croccante. Aggiungi il capicollo calabrese tagliato a cubetti e fallo dorare leggermente, così da esaltarne il sapore deciso. Nel frattempo, in un’altra padella, tosta le noci per qualche minuto per renderle ancora più fragranti.

3. Cuocere la pasta e assemblare il piatto

Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolala al dente e trasferiscila nella padella con la crema di radicchio, mescolando delicatamente per avvolgere ogni cuore in un abbraccio cremoso. Aggiungi il mix croccante di speck e capicollo e amalgama bene il tutto.

4. Impiattare con amore

Distribuisci la pasta nei piatti e completa con le noci tostate ( se ti piace puoi anche completare con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato). Per un tocco ancora più romantico, puoi decorare con qualche petalo di radicchio crudo.

Per la realizzazione di questa ricetta abbiamo scelto “La Fabbrica della Pasta di Gragnano”.

Frutto di una scrupolosa lavorazione artigianale, Trafilata rigorosamente al bronzo, con l’utilizzo solo la migliore Semola Italiana di prima estrazione (solo il cuore del chicco di grano) e l’acqua di una Secolare e limpida sorgente di Gragnano. Completa la straordinaria lavorazione, un asciugamento lungo e delicato a bassa temperatura, che mantiene intatte le caratteristiche di sapore, colore e ruvidità della Pasta. Potete acquistare i cuori di pasta usati per questa ricetta anche su Amazon ( cliccate qui per l’acquisto) o sugli store on line.

Qui lo store ufficiale della pasta Cuore di Gragnano >> https://www.lafabbricadellapastadigragnano-shop.com/shop/ 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.