Semla svedesi, la ricetta dolce di Fulvio Marino per Paola Iezzi
La ricetta dei semla svedesi di Fulvio Marino, la ricetta dolce del 3 marzo 2025 suggerita da Paola Iezzi
Semla svedesi la ricetta di Fulvio Marino per E’ sempre mezzogiorno. Puntata del 3 marzo 2025 e Fulvio marino accontenta Antonella Clerici che la scorsa settimana gli aveva chiesto questo dolce svedese.
E’ stata Paola Iezzi a suggerire alla Clerici dei semla svedesi ed ecco che la cantante appare nello studio, una grande sorpresa per Antonella che davvero non sapeva niente. Fulvio Marino è influenzato, chiede a tutti di non avvicinarsi, ha la febbre, ma come sempre con grande bravura mostra la sua ricetta del giorno a E’ sempre mezzogiorno. Ecco come si fano i semla svedesi, questi dolci che sembrano dei maritozzi.
Semla svedesi la ricetta di Fulvio Marino
Ingredienti
500 g di farina 0, 300 g di latte intero, 100 g di zucchero, 20 g di lievito di birra, 100 g di burro, 10 g di sale, scorza di 1 arancia, cardamomo tritato, uovo per spennellare
marzapane, panna montata, zucchero a velo, granella di mandorle
Prepariamo i semla svedesi
>>>>>>Cannoli fritti la ricetta di Natalia Cattelani per Carnevale con doppia crema
Nella ciotola versiamo la farina e aggiungiamo quasi tutto il latte, il lievito fresco di birra sbriciolato e lavoriamo con il cucchiaio, poi uniamo lo zucchero e ancora un po’ di latte, impastiamo con le mani per 10 minuti circa e solo dopo aggiungiamo il sale e il latte avanzato, impastiamo ancora. Abbiamo un impasto liscio e del tutto omogeneo, mettiamo il burro morbido ma in più tempi così diamo modo di farlo ben assorbire. Alla fine aggiungiamo la scorza di arancia grattugiata e il cardamomo che schiacciamo, lavoriamo bene e mettiamo l’impasto in frigo per 6 ore.
Versiamo l’impasto sul tavolo e facciamo delle palline di 60 massimo 80 grammi, le pirliamo sotto le mani, le lisciamo bene ma velocemente. Disponiamo sulla teglia foderata con la carta forno, copriamo con la pellicola e facciamo lievitare ore 2 ore e mezza a temperatura ambiente.
Spennelliamo con l’uovo sbattuto e mettiamo in forno a 180° per 15 minuti circa. Facciamo raffreddare e tagliamo a metà togliamo un po’ di mollica e farciamo con marzapane e panna montata, se vogliamo anche granella di mandorle.
La variante di questi panini dolci che tanto ci ricordano i maritozzi è per il ripieno, possiamo lasciarli semplici o gustarli solo con la panna montata. Ovvio che possiamo anche scegliere della crema fatta in casa e la golosa Nutella che tutti amiamo.