Sal De Riso ci regala la sua ricetta del tiramisù, una versione spettacolare
Che spettacolo il tiramisù di Sal De Riso per la ricetta dedicata di E' sempre mezzogiorno, una versione da non perdere
E’ con la ricetta dedicata di Sal De Riso che scopriamo come si fa il tiramisù in modo perfetto. Antonella Clerici legge la lettera di una sua telespettatrice che chiede un goloso dolce per la mamma. E’ Claudia, ex guardia giurata, da un paesino della Brianza, che chiede per la sua mamma una dolce, una bella sorpresa, una torta di Sal De Riso con cui desidera ringraziarla per tutto. Ed arriva il tiramisù di Sal De Riso.
Un dolce che conoscono tutti ma il maestro ci regala la sua ricetta che è tutta da non perdere. >> Qui anche la ricetta del tortano di Fulvio Marino per Pasqua
La ricetta del tiramisù di Sal De Riso
Ingredienti: bagna al caffè
Savoiardi: 7 albumi, 300 g zucchero, 6 tuorli, 255 g farina 00, 75 g fecola di patate, 9 g lievito per dolci, 4 g succo di limone, zucchero a velo
cacao in polvere
Crema al mascarpone: 500 g di mascarpone, 60 g tuorli, 20 ml acqua, 110 g zucchero, 10 g zucchero vanigliato, 100 ml panna, 12 g gelatina, 60 ml acqua, 0,6 g sale, 10 ml marsala
Glassa: 40 ml acqua, 185 ml acqua, 115 ml panna, 60 g glucosio, 35 ml latte condensato, 9 g caffè liofilizzato, 9 g gelatina in polvere, 36 ml acqua, 190 g glassa neutra, 115 g cioccolato al latte, 100 g di cioccolato bianco, 10 g cioccolato fondente
Facciamo il mascarpone e nella pentola mettiamo la panna e facciamo bollire, uniamo il succo di limone, pochi secondi ed è pronto, facciamo raffreddare in frigo
Facciamo i savoiardi e montiamo albume con zucchero e succo di limone. Montiamo i tuorli a parte e aggiungiamo agli albumi. Setacciamo la farina con l’amido di mais e il lievito per dolci, mescoliamo e versiamo queste polveri nell’albume ben montato, lavoriamo al minimo. Versiamo nella sacca da pasticceria.
Usiamo la tortiera di 20 cm di diametro imburrata e infarinata e creiamo una spirale che diventa un disco di savoiardi. Completiamo con zucchero semolato e zucchero a velo. Mettiamo in forno a 180° per 12 minuti.
Montiamo il mascarpone con la panna.
Pastorizziamo i tuorli d’uovo. Sciogliamo la gelatina e aggiungiamo un pochino di tuorlo, poi versiamo la gelatina nei tuorli, mescoliamo e aggiungiamo al composto panna e mascarpone.
Creiamo il tiramisù e nel disco versiamo la crema al mascarpone e poi il disco di savoiardo, inzuppiamo con il caffè e copriamo con altra crema al mascarpone. Cacao amaro in polvere e un altro disco di savoiardo, altro caffè, altra crema e congeliamo.
Facciamo la glassa al caffè e glassiamo sulla grata. Decoriamo con cacao amaro in polvere, con rettangoli di cioccolato sottili per il contorno e poi fiorellini e altra idee deliziose.