Sal De Riso ci regala la ricetta di sua maestà la pastiera, il dolce di Pasqua
Ed ecco la ricetta spettacolare della pastiera di Sal De Riso, il dolce di Pasqua che tutti dovremmo fare

Sal De Riso torna con la ricetta della pastiera. Puntata del 10 aprile 2025 di E’ sempre mezzogiorno e il maestro ci regala la ricetta di sua maestà la pastiera, così chiama il suo dolce di oggi, il dolce di Pasqua, il dolce della tradizione. Facciamo attenzione a come Sal De Riso prepara la pastiera partendo dalla ricotta asciutta a tutti i consigli.
Da 27 anni Sal De Riso è sposato con la sua Anna e mentre racconta del loro amore inizia con la cottura del grano per una pastiera spettacolare. Con o senza crema? Scopriamo tutta la ricetta del dolce di Pasqua di Sal De Riso. >> Qui anche la ricetta della focaccia senza impasto
La ricetta della pastiera di Sal De Riso
Ingredienti: Frolla: 500 g farina frolla, 220 g burro, 170 g zucchero, 30 ml miele, 85 g tuorli, 67 g uova, 55 g fecola di patate, 5 ml acqua, vaniglia, scorza di limone, sale
Ripieno: 180 g ricotta, 150 g zucchero, 105 g crema pasticcera, 210 g grano cotto, 120 g arancia candita, 110 g uova, 120 ml latte, vaniglia, aroma di fiori d’arancio, scorza d’arancia, cannella, sale
Grano cotto: 200 g grano perlato, 1 l acqua, 100 ml latte
zucchero a velo
Sal De Riso non usa il grano già pronto ma parte dall’inizio e mette tutto il grano crudo nell’acqua, sala e fa bollire, poi prosegue con la cottura anche per qualche ora, fino a quando resta pochissima acqua, poi lasciamo coperto e togliamo dal fuoco e dopo aggiungiamo un po’ di latte, mescoliamo.
Facciamo la pasta frolla che lui chiama magra e nella ciotola mettiamo il burro, lo zucchero, le uova intere, vaniglia, miele e scorza di limone grattugiata, sale sciolto in un po’ di acqua, la farina e facciamo andare la planetaria ma possiamo anche farlo a mano ovviamente.
Per il ripieno nella ciotola mettiamo la ricotta, massimo 4 gocce di fiori di arancio e non di più, cannella, zucchero, scorza di arancia fresca grattugiata, mescoliamo aggiungendo un pizzico di sale. Sal alla pastiera aggiunge la crema e mescoliamo bene. C’è chi non la mette la crema ma De Riso l’ha sempre messa.
Aggiungiamo il grano raffreddato nella crema con ricotta, amalgamiamo e mettiamo le uova, amalgamiamo poi arancia candita e tutti i canditi che vogliamo, mescoliamo. Aggiungiamo il latte fresco per regolare la densità.
Stendiamo la frolla spessa massimo mezzo cm e disponiamo nella teglia, Versiamo il ripieno e creiamo le strisce di frolla che devono essere sette.Mettiamo in forno a 180° per 50 minuti minimo.
Facciamo attenzione a tutti i passaggi della ricetta della pastiera di E’ sempre mezzogiorno. Sal De Riso suggerisce di preparare tutto prima, magari la pasta frolla la sera prima e la mettiamo in frigo, il ripieno il giorno prima. La cottura anche quella è molto importante, facciamo attenzione.