Pan brioche al kefir è la golosa ricetta dolce di Fulvio Marino
Pan brioche al kefir è la ricetta di Fulvio Marino dell'1 aprile 2025 da non perdere, una delle ricette dolci di E' sempre mezzogiorno davvero perfette

Pan brioche al kefir è la ricetta di Fulvio Marino per l’1 aprile 2025 dalla cucina di E’ sempre mezzogiorno, una vera delizia da non perdere. Il kefir è un latte fermentato ed ecco che Fulvio Marino fa la ricetta che piace a tutta la famiglia. Co questo pan brioche oggi impariamo davvero una gran lezione, impariamo come si usa un ingrediente che conosciamo poco. L’impasto come sempre è semplice da fare ma solo perché Fulvio Marino ci racconta come si fa tutto, ogni passaggio.
Anche oggi con la puntata del primo giorno di aprile abbiamo tante ricette E’ sempre mezzogiorno da copiare, anche oggi con questo pan brioche al kefir possiamo preparare una colazione o una merenda speciale. >>> Leggi anche la ricetta dei nidi pasquali di Persegani
La ricetta del pan brioche al kefir con la ricetta di Fulvio Marino
Ingredienti per il pre fermento: 300 g farina, 5 g lievito di birra fresco, 300 g di kefir
per l’impasto: 700 g farina 0, 15 g lievito di birra fresco, 200 ml acqua, 140 g zucchero, 20 g sale, 150 g burro, 250 g uova, uovo e latte per spennellare, zucchero a velo
Nella ciotola versiamo 300 g di farina, 5 di lievito fresco di birra e il kefir che è molto più liquido dello yogurt. Mescoliamo con la forchetta, abbiamo una pastella e facciamo fermentare coperto per 1 ora a temperatura ambiente, va bene anche fino ai 25°, quindi anche in forno con la luce accesa.
Al pre femento aggiungiamo la farina, altro lievito di birra, le uova e quasi tutta l’acqua, iniziamo ad impastare per 10 anche 15 minuti, poi aggiungiamo zucchero e sale.
Fulvio Marino ricorda che se usiamo il kefir che è più liquido abbiamo bisogno di meno liquido da aggiungere, se invece usiamo lo yogurt dobbiamo aggiungere altra acqua.
Dopo avere aggiunto all’impasto il sale e lo zucchero mettiamo anche l’acqua avanzata, impastiamo per altri 5 minuti e poi aggiungiamo il burro morbido, facciamo ben assorbire, copriamo e facciamo lievitare a temperatura ambiente per 1 ora e mezza.
Abbiamo l’impasto lievitato, lo dividiamo in tre parti e facciamo le pieghe, abbiamo i panetti lisci che mettiamo nello stampo del pane in cassetta imburrato, ma va bene anche lo stampo per plumcake, attenti solo alle dimensioni. Spennelliamo con l’uovo sbattuto con un poco di latte. Mettiamo in forno statico a 170° per 45 minuti. Il consiglio è di togliere il pan brioche dallo stampo gli ultimi minuti e terminare così la cottura, sarà più dorato.
Facciamo intiepidire e completiamo con lo zucchero a velo.