Dolci

La ricetta della torta moka da provare subito

La ricetta dolce per fare la torta moka, un dessert al caffè facile e veloce da fare

La torta moka è una ricetta dolce facile e veloce, una delle ricette dolci che possiamo preparare in tante occasioni. Velocissima se abbiamo già pronto il pan di Spagna, la crema sarà pronta in pochissimi minuti, poi basterà assemblare la torta e il dolce sarà pronto. Perfetto freddo, bellissimo decorato con le mandorle sul bordo e magari con qualche ciuffetto di crema. E’ una torta moka con pochissimo caffè in realtà, ma possiamo aggiungerne altro per un gusto più gradevole ancora. Questa torta moka è tra le ricette dolci de Il cucchiaio d’argento, è un dessert da provare. Ecco la ricetta della torta moka, un dessert di fine pasto perfetto, ma anche una merenda golosissima.

Altre ricette dolci, clicca qui

Torta moka

Ingredienti: per il pan di Spagna 100 g di farina, 4 uova, 100 g di zucchero, 1 limone – Per lo sciroppo 50 g di zucchero, 4 cucchiai d’acqua – Per la crema 3 tuorli, 250 g di zucchero a velo, 200 g di burro, 1 tazzina di caffè – Per la decorazione 50 g di mandorle pelate, 50 g di ciliegine candite

Preparazione: iniziamo dal pan di Spagna e in una ciotola lavoriamo i tuorli con lo zucchero e la buccia di limone grattugiata, lavoriamo fino a triplicare il volume. A parte montiamo gli albumi e uniamo al composto. Quindi uniamo la farina setacciata, amalgamiamo il tutto e versiamo in una teglia imburrata e infarinata. Mettiamo in forno a 180°C per mezz’ora. Passiamo allo sciroppo: in un pentolino mettiamo lo zucchero, bagniamo con l’acqua e facciamo bollire fino a farlo sciogliere, togliamo dal fuoco e uniamo due bicchierini di brandy, facciamo raffreddare. Facciamo la crema: in una ciotola mettiamo il burro ammorbidito e lavoriamo rendendolo spumoso, uniamo un tuorlo alla volta e il caffè che sarà forte, uniamo lo zucchero a velo. Teniamo da parte un cucchiaio di crema. Tagliamo a metà il pan di Spagna e bagniamo con lo sciroppo, spalmiamo la crema, copriamo con l’altra metà della torta e bagniamo anche la superficie con lo sciroppo. Spalmiamo altra crema sopra e sul bordo. Decoriamo con le mandorle gratinate e completiamo con ciuffetti di crema.

Fonte: cucchiaio.it



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.