Danesi alla crema la ricetta di Fulvio Marino che non possiamo perdere
La ricetta dei danesi alla crema è il dolce di oggi 8 aprile 2025 di Fulvio Marino per E' sempre mezzogiorno
Danesi alla crema è la ricetta dolce di Fulvio Marino di oggi 8 aprile 2025, è la golosità del girono che non possiamo perdere. Infatti nello studio di E’ sempre mezzogiorno sono tutti attenti alla ricetta dei danesi alla crema, sono tutti pronti all’assaggio perché sono dei dolci davvero favolosi.
Come sempre Fulvio Marino spiega con cura ogni passaggio per questa ricetta dolce perfetta per la colazione e la merenda, anche per una festa con ospiti golosi. Non ci resta che imparare come si fa la sfogliatura e poi mettere in forno questi danesi alla crema di oggi. >> Qui anche la ricetta della focaccia barese di Fulvio Marino
La ricetta dei danesi alla crema di Fulvio Marino
Ingredienti: 500 g farina 0, 80 g uova, 200 g latte, 100 g zucchero, 10 g sale, 15 g lievito di birra
burro e zucchero per sfogliare
uovo per spennellare
crema pasticcera, confettura di fragole, mandorle tritate
Nella ciotola versiamo la farina, il lievito fresco di birra sbriciolato, le uova e gran parte del latte. Impastiamo per 10 minuti e se lo facciamo nella impastatrice lo facciamo a bassa velocità. Quando l’impasto è formatto mettiamo lo zucchero e pochissimo latte, lavoriamo ancora bene, adesso l’impasto si sfalda ma noi dopo qualche minuti uniamo il sale e solo dopo mettiamo tutto il latte. Abbiamo un impasto liscio e setoso. Se l’impasto è appiccicoso ci fermiamo 10 minuti e poi lavoriamo ancora.
Mettiamo coperto in frigo per 6 ore.
Stendiamo con il mattarello l’impasto freddo, sarà morbido ma non appiccicoso. Stendiamo mezzo cm di spessore e poi con il burro a pomata spalmiamo sull’impasto. Adesso pieghiamo in due o tre parti, poi con il mattarello allarghiamo un po’, ci aiutiamo anche con un po’ di farina sul tavolo. Mettiamo sulla teglia e in frigo coperta per 30 minuti.
Adesso siamo pronti per fare i danesi, ritagliamo i quadrati e con il coltello incidiamo i lati come a volere disegnare una cornice che ritagliamo lasciando attaccati solo due angli, in questo modo riusciamo a girare l’interno su se stesso.
Mettiamo sulla teglia foderata con la carta carno e farciamo l’incavo centrale con la crema e un pizzico di confettura al centro. Copriamo e facciamo lievitare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente.
Spennelliamo con l’uovo e completiamo con la granella di mandorle, mettiamo in forno statico a 180° per circa 15 minuti.