Biscotti colombine di Natalia Cattelani, la ricetta di Pasqua che diventa un segnaposto
Biscotti colombine e con la ricetta di Pasqua di Natalia Cattelani abbiamo anche dei segnaposto oppure dolcetti per la colazione
Biscotti colombine e con la ricetta di Pasqua di Natalia Cattelani oggi 16 aprile 2025 abbiamo davvero delle belle idee per domenica e per Pasquetta perché con questi biscotti colombine possiamo fare dei regali deliziosi per tutti, possiamo preparare la colazione di Pasqua ma usare questi dolcetti anche come segnaposto. Come sempre Natalia Cattelani ci regala ricette semplici, che possiamo fare tutti.
Altra cosa perfetta di questi biscotti colombine è che l’impasto non deve riposare, quindi, è anche tutto molto veloce. Non ci resta che scoprire la ricetta di questi dolcetti di Pasqua. >>>Qui anche la ricetta dei panini dolci di Pasqua
La ricetta dei biscotti colombine di Natalia Cattelani
Ingredienti: 320 g farina 0, 140 g zucchero a velo, 110 g di yogurt bianco, 60 g burro, 50 g scorze d’arancia candite, 30 g amaretti, 1 uovo, 3 cucchiaini di lievito per dolci
Per la glassa: 40 g zucchero a velo, 40 g albume, 25 g di mandorle, aroma di fiori d’arancio, granella di zucchero
Iniziamo dalla glassa e frulliamo le mandorle con lo zucchero a velo, solo dopo uniamo l’albume e un po’ di aroma di fiori d’arancio. Frulliamo ancora e poi mettiamo la glassa in frigo. In pratica possiamo farla anche il giorno prima.
Passiamo all’impasto dei biscotti colombine e nella ciotola mettiamo la farina con il burro e lavoriamo con la punta delle dita, uniamo lo zucchero a velo e lavoriamo ancora con le mani, uniamo il lievito che setacciamo, ovviamente lievito in polvere per dolci. Lavoriamo il composto.
Frulliamo gli amaretti ma se non ci piacciono possiamo sostituire con la farina di mandorle, mandorle tritate oppure con lo stesso quantitativo di farina da aggiungere. Versiamo anche questo nel composto nella ciotola, mescoliamo e aggiungiamo la scorza di arancia a dadini candite, magari anche scorza di limone grattugiata ma se non piace il gusto mettiamo le gocce di cioccolato alla fine.
Adesso versiamo l’impasto sul tavolo e lavoriamo bene con le mani. Abbiamo il panetto ma non dobbiamo farlo riposare.
Adesso dividiamo in pezzetti, più o meno verranno 18 biscotti colombine. Più o meno 40 grammi per biscotto.
Adesso dividiamo in due ogni pezzetto e otteniamo due serpentelli, uno più corto che sarà il corpo e il più lungo le ali, disponiamo a croce e le ali che ripieghiamo verso il centro. Schiacciamo la parte del corpo, la punta e facciamo dei taglietti sulla coda. Abbiamo le colombine.
Spennelliamo con la glassa e completiamo con la granella di zucchero. Disponiamo sulla teglia foderata con la carta forno e mettiamo in forno a 180° per 20 minuti statico, due minuti in meno se abbiamo il forno ventilato.