Dolci

La cheesecake di Sal de Riso ai frutti di bosco: la ricetta

Sal de Riso prepara la ricetta della cheesecake ai frutti di bosco nella puntata di E' sempre mezzogiorno del 6 febbraio 2025

ricetta sal de riso cheesecake frutti di bosco

Ci sono dolci che raccontano storie, che nascono dal desiderio di donare un sorriso e di rendere un momento speciale ancora più indimenticabile. È il caso di questa cheesecake ai frutti di bosco, un capolavoro di dolcezza firmato Sal De Riso, dedicato con affetto a un gruppo di volontarie di Oltrona, in provincia di Como. La maestria del pasticcere di Minori si esprime in ogni dettaglio: dalla base di fragrante frolla alla crema morbida e avvolgente, fino alla vivace nota fruttata della confettura di lamponi. Un equilibrio perfetto di sapori e consistenze che conquisterà al primo assaggio.

Scopriamo insieme come prepararla. Vediamo dunque tutti i passaggi per la cheesecake vista nella puntata di E’ sempre mezzogiorno del 6 febbraio 2025.

>>> Crostata pere e cioccolato, il dolce di Sal De Riso fa sognare Antonella Clerici

La ricetta della cheesecake di Sald e Riso con in frutti di bosco

  • Frolla: 500 g farina 00, 250 g burro, 200 g zucchero a velo, 100 g uova, mezzo baccello di vaniglia, scorza di limone, sale
  • 150 g frutti di bosco semicanditi, frutti di bosco, germogli
  • Crema: 400 g formaggio spalmabile, 120 g yogurt, 120 ml panna, 160 g zucchero, 80 g uova, vaniglia, succo di limone
  • Confettura: 200 g lamponi, 180 g zucchero, 4 g amido di mais, succo di limone

1. Preparare la frolla

In una ciotola capiente, lavoriamo il burro morbido con lo zucchero a velo, le uova, un pizzico di sale e i semi del baccello di vaniglia fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungiamo la farina in un solo colpo e impastiamo rapidamente, senza lavorare troppo l’impasto. Formiamo un panetto, avvolgiamolo nella pellicola e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Preparare la confettura

Versiamo la polpa di lamponi in un pentolino e lasciamola scaldare a fuoco dolce. A parte, mescoliamo lo zucchero con l’amido di mais e uniamoli alla frutta, mescolando continuamente per evitare grumi. Portiamo il composto a bollore, aggiungiamo qualche goccia di succo di limone e lasciamo addensare per un paio di minuti. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare completamente.

3. Preparare il guscio di frolla

Stendiamo la frolla su un piano leggermente infarinato fino a uno spessore di circa 3-4 mm. Utilizziamola per foderare una tortiera imburrata, facendo aderire bene l’impasto ai bordi. Bucherelliamo il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura e distribuiamo uniformemente i frutti di bosco semicanditi sulla base.

4. Preparare la crema al formaggio

In una ciotola capiente, lavoriamo il formaggio spalmabile con lo yogurt, la vaniglia, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. A parte, sbattiamo leggermente le uova con qualche goccia di succo di limone e incorporiamole delicatamente alla crema, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza vellutata.

5. Assemblare e cuocere la cheesecake

Versiamo la crema all’interno del guscio di frolla, riempiendolo fino a circa 3/4 dell’altezza. Livelliamo bene la superficie e cuociamo in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 50 minuti, fino a quando il ripieno risulterà compatto e leggermente dorato. Una volta cotta, sforniamo la cheesecake e lasciamola raffreddare completamente a temperatura ambiente.

6. Decorare e servire

Quando la torta sarà ben fredda, versiamo la confettura di lamponi sulla superficie e distribuiamola uniformemente con una spatola. Completiamo la decorazione con frutti di bosco freschi e, se vogliamo aggiungere un tocco elegante, qualche germoglio. Vi ricordiamo che per rivedere la ricetta della cheesecake di Sal de Riso potete collegarvi al sito RaiPlay.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.