Banana farcita in crosta di Daniele Persegani ma la ricetta è completa con la mousse al cioccolato
Doppia ricetta anche oggi con Daniele Persegani, banana farcita in crosta e mousse al cioccolato, doppio dolce per colazione e merenda
La ricetta della banana farcita in crosta di Daniele Persegani è una vera delizia, colazione o merenda ecco la ricetta E’ sempre mezzogiorno di oggi 3 febbraio 205.
Che meraviglia questa banana ripiena di crema alle nocciole, la Nutella, e avvolta nella pasta sfoglia. Ma non è tutto perché Daniele Persegani suggerisce anche di aggiungere il caramello salato. Non è tutto perché con la polpa avanzata e messa da parte aggiungiamo cioccolato e altro e abbiamo una favolosa crema. Ecco la doppia ricetta di oggi con Antonella Clerici e ol prof di E’ sempre mezzogiorno.
Banana farcita in crosta di Daniele Persegani
Ingredienti
4 banane, 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 150 g di Nutella, 1 uovo, 70 g di zucchero a velo
Per il caramello: 270 g di zucchero, 130 g di burro, 200 g di panna fresca, 10 g di sale
Per accompagnare: 2 banane, 50 g di cioccolato fondente, 1 cucchiaini di cacao in polvere, arachidi salate
Prepariamo la banana farcita in crosta
>>>>>Cordon bleu doppia farcitura e patate di Daniele Persegani ma questo venerdì con una grande assenza
Sbucciamo le banane e facciamo una incisione lunga tutta la lunghezza e se vogliamo andare un po’ più usiamo il retro del cucchiaino e scaviamo eliminando un po’ di polpa che teniamo da parte.
Farciamo le banane con la Nutella.
Mettiamo le banane in frigo ma se non abbiamo tempo mettiamo nel congelatore 15 minuti.
Per fare il caramello versiamo lo zucchero nella padella e facciamo sciogliere, si deve colorare. Aggiungiamo poi il burro e facciamo sciogliere, versiamo anche il sale, poi la panna fresca e facciamo scaldare il tutto, mescoliamo. Abbiamo una mou salata. Attenzione che il caramello bollente è molto pericoloso.
Il caramello possiamo evitarlo, saranno buone anche senza.
Tagliamo la sfoglia già pronta a strisce lunghe, 4 strisce. Versiamo sulla lunghezza e al centro il caramello, ci aiutiamo con un sacchetto per alimenti, con la sacca da pasticceria o semplicemente con un cucchiaino.
Arrotoliamo la sfoglia intorno alla banana ripiena e fredda e adagiamo sulla teglia foderata con la carta forno. Spennelliamo con l’uovo sbattuto e completiamo con lo zucchero a velo.
Mettiamo in forno a 200° anche 220°, dipende dal forno, per 18 minuti. Possiamo aggiungere sopra altro zucchero a velo e gustare lasciando un po’ intiepidire.
La ricetta della mousse al cioccolato e banana
Nel frullatore mettiamo la polpa tenuta da parte e la polvere di cacao amaro, frulliamo. Sciogliamo il cioccolato fondente e qui versiamo il composto appena frullato. Amalgamiamo e serviamo la mousse nella ciotola, facciamo raffreddare e completiamo con le arachidi salate. Possiamo servire la salsa al cioccolato con le banane in crosta.