Dolci

Da Camper la cheesecake tiramisù di Sara Brancaccio, la ricetta della base e della crema è una delizia

Che delizia la cheesecake tiramisù di Sara Brancaccio, uno dei dolci più buoni, perfetto per l'estate

cheesecake tiramisù camper

Sara Brancaccio con la ricetta della sua cheesecake tiramisù oggi 24 giugno 2024 era a Camper. Un dolce delizioso, una base di biscotti al cacao con burro e poi la vera meraviglia di questa cheesecake tiramisù è ovviamente la crema a base di formaggi, panna e zucchero a velo. Scopriamo nel dettaglio come la bravissima Sara Brancaccio prepara questa cheesecake gusto tiramisù.

Cheesecake tiramisù è la ricetta di Sara Brancaccio per Camper 

Ingredienti

Per la base: 200 g di biscotti al cacao, 100 g di burro fuso

Per la crema: 500 g di formaggio spalmabile, 400 g di panna da montare, 60 g di zucchero a velo, 2 cc di estratto vaniglia

30 savoiardi, caffè espresso, 1 tazzina di rum bianco, cacao, scaglie di cioccolato

Iniziamo dalla base e tritiamo ben fini i biscotti al cacao, usiamo il mixer, versiamo la polvere nella ciotola e poi aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo bene il tutto. Versiamo il composto nella tortiera, abbiamo bisogno di uno stampo con cerniera, altrimenti usiamo un anello d’acciaio. Schiacciamo con il dorso del cucchiaio e compattiamo bene livellando il tutto e creando anche un piccolo bordo. Copriamo con la pellicola e mettiamo in frigo almeno 30 minuti.

Intanto, facciamo la crema e nella ciotola versiamo la panna liquida, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo, la vaniglia e montiamo il tutto usando le fruste elettriche, abbiamo così una crema ben densa.

Per la bagna semplice caffè zuccherato a cui uniamo il rum.

>>>>> La ricetta della torta al lime di Natalia Cattelani

Versiamo metà della crema sulla base fredda e livelliamo. Adesso passiamo velocemente i savoiardi nella bagna. Adagiamo i savoiardi sulla crema. Copriamo con il resto della crema e scegliamo come decorare. 
Possiamo creare con la crema dei ciuffi o semplicemente completare con il cacao amaro in polvere e le scaglie di cioccolato fondente. Togliamo l’anello o apriamo la cerniera e decoriamo anche il bordo. Importante mettere in frigo per 1 oretta.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.