Ricette di stagione: prepariamo il semifreddo di castagne
Ricette di stagione con le castagne: prepariamo un buonissimo semifreddo di castagne
Sembra strano in autunno preparare un semifreddo. Ma non è così. La casa si riempirà di profumo già nel preparare i savoiardi ed il forno riscalderà maggiormente le vostre case. Poi non dimentichiamo che le castagne sono cariche di energia, combattono la stanchezza e sono ricche di sali minerali che rafforzano i muscoli e rigenerano il sistema nervoso. E la glassa di cioccolato sopra… ne vogliamo parlare? Cioccolato e castagne: un connubio di sapori perfetto per finire il pranzo della domenica con la famiglia o festeggiare con gli amici. Diamoci da fare: è l’ora di preparare il nostro semifreddo di castagne!
RICETTA SEMIFREDDO ALLA CASTAGNE
Ingredienti e dosi savoiardi:
Uova: 8 Zucchero: 200 g Farina: 160 g Zucchero vanigliato: Quanto basta
Ingredienti e dosi per bagnare i savoiardi:
Acqua: 180 ml Zucchero: 140 g Sherry: 100 ml Caffè: 1 tazza
Ingredienti e dosi semifreddo:
Castagne: 500 g Tuorli: 2 Zucchero: 50 g Cioccolato fondente: 150 g Burro: 125 g Acqua: 2 cucchiai Sherry: 2 cucchiai
Ingredienti e dosi glassatura al cioccolato:
Zucchero: 50 g Cioccolato fondente: 150 g Burro: 125 g Acqua: 2 cucchiai
Procedimento dei savoiardi: Accendere il forno a 180° ed estrarre la teglia nera.Sbattere le chiare delle uova con 1 pizzico di sale.
In una zuppiera sbattere i tuorli con lo di zucchero e, quando compaiono le bolle, unire la farina. Aggiungere le chiare montate a neve mescolando dal basso verso l’alto con un mestolo di legno.Coprire la teglia del forno con la carta forno.Creare dei bastoncini sulla carta forno lunghi circa 8 cm per 2 cm, e ricoprirli di zucchero a velo.Infornare e cuocere per 10′ fino a completa doratura dei savoiardi.Lasciare raffreddare almeno un’ora.
Procedimento e cottura del semifreddo:
Lavare le castagne ed inciderle con una croce al centro.In una capace pentola far bollire l’acqua e versare le castagne per lessarle per mezz’ora, finchè una forchetta riuscirà a conficcarsi facilmente. Scolare e farle raffreddare prima di sbucciarle e frullarle.
In un tegamino, a fuoco lento, sciogliere il cioccolato ed il burro nell’acqua senza far bollire e lasciare rafffreddare.
In una zuppiera sbattere i tuorli con lo zucchero e, quando compaiono le bolle, unire la cioccolata fusa, le castagne e lo Cherry mescolando dal basso verso l’alto con un mestolo di legno.Ricoprire la tortiera con una garza bagnata con l’acqua e strizzata.
Per bagnare i savoiardi mescolare l’acqua con lo zucchero e lo Sherry.Immergere i savoiardi nello Sherry da entrambi i lati, e disporli sulla garza della tortiera.
Coprire i savoiardi con un terzo del composto. Ripetere lo strato dei savoiardi e del composto per altre due volte. Coprire anche la parte superiore con una garza e riporre in frigo per almeno 12 ore.Dopo 12 ore, in un tegamino, a fuoco lento, sciogliere il cioccolato, lo zucchero ed il burro nell’acqua senza far bollire.Togliere il semifreddo, ormai solido, dalla garza e riporlo su una gratella posta sopra una teglia da forno.Versare il cioccolato fino a ricoprire tutto il semifreddo.Conservare in frigo per almeno 4 ore.Servire freddo.
Ecco in gallery i vari passaggi per la preparazione di questa ricetta
Che ne dite di questa golosa ricetta? E’ davvero super…Buon preparazione a voi.
Foto e ricetta da IoPreparo-qui