Ricette di stagione: la golosissima crostata dolce alla zucca
Tra le ricette di stagione non può mancare, per questo caldo autunno, anche la crostata alla zucca dolce. Ecco come si prepara una crostata di zucca dolce
Se pensiamo alla zucca pensiamo ad un ortaggio di varie forme, grandezze e colori; pensiamo ad una verdura, ad una zuppa, all’autunno e persino ad Halloween. Ma quanti di voi hanno mai preparato la crostata dolce di zucca? E’ una vera delizia per i bambini e per gli adulti. La crema di zucca con la panna è una golosità irrinunciabile perfetta per essere gustata in una crostata di pasta frolla. Preparare una pasta frolla compatta , friabile e non dura sarà semplice e divertente con i nostri suggerimenti. E allora prepariamo questa deliziosa crostata dolce di zucca per il pranzo della domenica, per una serata tra amici e perché no? Per una ricca merenda. Non ci resta che iniziare: ecco la preparazione per una golosissima crostata dolce alla zucca.
LA RICETTA DELLA CROSTATA DOLCE ALLA ZUCCA UNA VERA DELIZIA DI STAGIONE
Ingredienti e dosi per la crema di zucca
Polpa di zucca già pulita: 500 g
Uova: 4 Zucchero possibilmente di canna: 130 g Panna fresca: 150 ml Cannella in polvere: 2 cucchiaini
Ingredienti e dosi per la pasta frolla
Uova: 3 Zucchero: 130 g Farina bianca 00: 350 g Burro: 150 g Limone: 1 Sale: 1 pizzico Panna fresca: 150 ml Nocciole sgusciate: 6
COME SI PREPARA LA CROSTATA DOLCE ALLA ZUCCA
Sciacquare la zucca con dell’acqua fresca per eliminare l’eventuale terriccio.
Rimuovere il picciolo che si trova in alto della zucca e tagliarla a metà, e poi ancora a metà per poterla maneggiare meglio.
Con l’aiuto di un coltello sbucciare tutta la zucca.Rimuovere la parte fibrosa ed i semi.
Eliminare la corteccia e tagliare a fette da disporre sulla placca da forno rivestita di carta da forno.
Accendere il forno a 100° e cuocere la zucca per almeno 30’ fino a farla diventare morbida.
Frullare la zucca per ottenere un composto morbido simile alla purea.
Sgusciare le uova e mescolare con lo zucchero. Aggiungere la panna, la cannella e la zucca. Montare a neve ferma la panna per decorare.
Tritare grossolanamente 3 nocciole. Per preparare la pasta frolla mettere la farina a fontana e al centro porre le uova, lo zucchero, il burro, la scorza grattugiata del limone ed il sale.
Lavorare l’impasto fino ad ottenere un impasto sodo e liscio seppure unto da lasciare riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Accendere il forno a 180°. Su di una spianatoia infarinata stendere la pasta frolla con il matterello in modo da ottenere 1 disco sottile. Imburrare uno stampo per crostate facendo aderire un po’ di farina. Quindi mettere il disco di pasta frolla, bucherellarlo con i rebbi della forchetta, eliminare la pasta in eccesso e far aderire bene i bordi. Versare la crema di zucca. Cuocere a 180° per 20′ e a 160° per 30′. Lasciare raffreddare e decorare con la panna e le nocciole con gusto e fantasia.
La nostra buonissima crostata alla zucca dolce è pronta, che ne dite ne assaggiamo una fetta?
FONTE FOTO RICETTA IOPREPARO-QUI