La ricetta della crostata senza glutine alla frutta di Marco Rossi
Dalla puntata di Detto Fatto in onda il 3 maggio 2016 la ricetta della torta senza glutine: una crostata alla frutta con sablè senza glutine
Marco Rossi tutor di Detto Fatto regala una ricetta perfetta per chi non può gustare i dolci con il glutine ma non solo. Infatti ormai, anche molte persone che non hanno intolleranze o sono celiache, preferiscono mangiare dolci ( e anche salato) senza il glutine. La ricetta proposta nella puntata di Detto Fatto in onda il 3 maggio 2016 è quella di una buonissima crostata alla frutta, rigorosamente senza glutine. Prepareremo quindi, seguendo i consigli del tutor di Detto Fatto, una pasta sablè senza glutine e poi una buonissima crema. Per finire frutta a nostra scelta per rendere la crostata davvero unica e speciale.
LEGGI QUI ALTRE RICETTE DA DETTO FATTO
INGREDIENTI PER IL SABLÈ SENZA GLUTINE: 100 G DI FARINA DI NOCCIOLE
100 G DI FARINA D MAIS FIORETTO, 100 G DI FARINA DI RISO, 200 G DI BURRO MORBIDO, 150 G DI ZUCCHERO A VELO, 3 TUORLI
1.Con l’aiuto di una frusta, lavorare il burro e lo zucchero a velo
2.Unire quindi i tuorli
3.Miscelare le farine quindi unirle all’impasto e lavorare gli ingredienti
(La farina fioretto si distingue dalle altre farine di mais per la macinazione finissima. I grani sono piccolissimi e la farina è praticamente polvere al contrario della farina cosiddetta “bramata” che ha i grani grossi. La consistenza della fioretto assomiglia molto a quella della farina 00. E’ una farina molto versatile: può essere usata per fare polente vellutate, per impanare gli ingredienti, per addensare le minestre, ecc.)
4.Versare il composto in un sac a poche
5.Ungere una tortiera quindi con l’aiuto del sac a poche formare con l’impasto una sorta di vortice
6.Cuocere la base di sablè in forno a 165° per 20 minuti
INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCERA SENZA GLUTINE: 250 ML DI LATTE
3 TUORLI, 80 G DI ZUCCHERO A VELO, 30 DI AMIDO DI MAIS, UN PIZZICO DI VANILLINA, UNA BUCCIA DI LIME GRATTUGIATA
7.Versare il latte in un pentolino quindi portarlo a bollore
8.Nel frattempo lavorare i tuorli con lo zucchero quindi unire l’amido di mais e amalgamare il tutto
9.Versare il latte caldo sul composto di uova quindi rimettere sul fuoco per alcuni secondi
10.Aromatizzare con la buccia di lime grattugiata e un pizzico di vanillina
INGREDIENTI PER LA DECORAZIONE: FRAGOLE, LAMPONI, RIBES ROSSO
MORE, KIWI, MENTA FRESCA, CIOCCOLATO BIANCO
11.Tagliare la frutta in modo artistico
12.Spalmare la crema sulla base del sablè
13.Decorare con frutta fresca a piacere quindi terminare con dei riccioli di cioccolato al latte