Consigli di Cucina

Con i consigli di Daniele Persegani facciamo Flan di verdure e sformato di patate

Daniele Persegani e Giovanna Civitillo ci delizia con flan di verdure e sformato di patate

daniele persegani fa sformato e flan

Giovanna Civitillo e Andrea Persegani per la scuola di cucina di oggi spiegano come fare un flan perfetto. La ricetta di oggi è doppia. Lo chef infatti ha deciso di far faticare la moglie di Amadeus: due ricette, prima il flan di verdure e poi anche lo sformato di patate.

Non sono mancate le difficoltà in cucina per Giovanna Civitillo che anche oggi ha dimostrato di non essere ancora pronta per l’esame finale anche se Antonella Clerici ha ricordato che manca molto poco alla fine del programma. L’ultima puntata di E’ sempre mezzogiorno infatti andrà in onda a fine maggio. A proposito delle ricette di oggi, vi consigliamo di non perdervi la ricetta di Fulvio Marino che ha fatto i calzoni cilentani >>> Calzoni cilentani di Fulvio Marino: una ricetta vegetariana

Daniele Persegani consiglia come fare flan di verdure e sformato di patate

Iniziamo con la lista degli ingredienti per queste due preparazioni:

Sformato di verdure: mezzo litro latte, 50 g burro, 60 g farina, 2 uova, 130 g formaggio grattugiato, 200 g asparagi, 2 carote, 1 zucchina, 1 peperone rosso, 100 g spinaci lessati, 1 noce di burro, pangrattato, olio, sale e pepe

Sformato di patate: 500 g patate, 8 uova, 100 ml panna, 100 g foglie di bieta, timo, sale e pepe

insalata misticanza, 100 g pomodorini

Portiamo a scaldare il latte in un pentolino, insaporendolo con un pizzico di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. In un’altra casseruola facciamo fondere il burro, quindi aggiungiamo la farina e lasciamo tostare per qualche istante, mescolando bene per ottenere un roux omogeneo. Versiamo il roux nel latte caldo e mescoliamo energicamente con una frusta. Lasciamo cuocere a fuoco dolce finché la besciamella non si addensa.

Nel frattempo, scaldiamo una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e facciamo saltare a fiamma vivace le verdure tagliate a dadini. Dopo qualche minuto, aggiungiamo anche gli spinaci precedentemente lessati e ben strizzati, amalgamando il tutto.

Trasferiamo la besciamella in una ciotola capiente e uniamo il formaggio grattugiato. Mescoliamo bene, quindi aggiungiamo le verdure saltate e infine le uova intere. Mescoliamo accuratamente per ottenere un composto uniforme. Versiamo il tutto in uno stampo imburrato e cosparso di pangrattato (in alternativa si può usare polvere di mandorle o nocciole), livelliamo la superficie e cuociamo in forno preriscaldato a 170°C per circa 35 minuti.

Lo sformato di patate con la ricetta di Daniele Persegani

Passiamo allo sformato di patate con la ricetta di Daniele Persegani e Giovanna Civitillo. Peliamo le patate, le tagliamo a dadini e le saltiamo in padella con un filo d’olio, sale, pepe e qualche fogliolina di timo per profumare. In una ciotola, sbattiamo le uova insieme alla panna, regoliamo di sale e pepe, quindi aggiungiamo le patate rosolate e mescoliamo bene. Imburriamo una pirofila e la spolverizziamo con del pangrattato. Foderiamo il fondo e i bordi con foglie di bieta precedentemente sbollentate, quindi versiamo al suo interno il composto di uova e patate. Inforniamo a 180°C per circa 25 minuti, fino a doratura.

La ricetta dello sformato di patate e la ricetta del flan di verdure con i consigli di Daniele Persegani adesso è servita. Vi ricordiamo che potrete rivedere tutte le ricette di oggi anche su RaiPlay.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.