I vizi e le delizie di Sara, la ricetta dei golosi whoopies
Entusiasta e come sempre perfetta la cake designer Sara Solimes ci suggerisce la ricetta di un'altra delizia, delle morbide tortine da farcire come panini: i whoopies
Ciao a tutti! Si avvicina il mio compleanno ed ovviamente mi sono messa al lavoro per preparare qualcosa di speciale per i miei invitati. Essendo la mia festa, colgo l’occasione per sperimentare nuove ricette e nuovi gusti. Da un po’ infatti avevo voglia di provare la ricetta di questi famosi WHOOPIES, che tanto sono di moda ora. Hanno anche una bella storia. Si racconta che le donne della comunità Amish della Pennsylvania facevano questi dolcetti per i loro mariti e i loro figli, e quando questi aprivano il cestino del pranzo esclamavano felici: WHOOPIE!! Che significa EVVIVA! Da qui il nome di questi favolosi dolcetti. Assomigliano nell’aspetto ai macarons francesi, ma si tratta di tutt’altro…li chiamano biscotti ma in definitiva non sono altro che delle sofficissime tortine, da farcire a piacimento come un panino. Possono essere personalizzabili anche nell’impasto stesso. Oggi li ho provati alle fragole, e vi propongo quindi la mia versione:
Ingredienti (per circa 20-25 whoopies):
* 400 gr di farina 00;
* 400 gr di zucchero di canna;
* 175 ml di olio di semi;
* 2 uova;
* 125 gr di yogurt alle fragole;
* 1/2 bustina di lievito per dolci;
* 1 cucchiaino di bicarbonato;
* ½ cucchiaino di sale;
* 150 gr di fragole sminuzzate;
* Colorante alimentare in polvere rosso (facoltativo).
Ingredienti per il frosting:
* 500 ml di panna fresca da montare;
* 250 gr di formaggio cremoso spalmabile;
* 60 gr circa di zucchero a velo (a seconda del vostro gusto);
* Fragole a fettine o a pezzi;
* Colorante alimentare in polvere rosso (facoltativo)
Il procedimento è semplicissimo! Basta unire tutti gli ingredienti in polvere, farina, lievito, bicarbonato e sale. Poi in un altro recipiente sbattete le uova con l’olio, lo zucchero, lo yogurt ed infine le fragole. Ora unite velocemente le polveri e, se volete, del colorante rosso per rendere più allegri i vostri whoopiese. Lasciate riposare in frigo per circa mezz’ora. Questa fase è abbastanza importante, perché all’inizio il composto sembrerà liquido, ma dopo questo tempo si raffermerà. Trascorsa la mezz’ora, ponete il composto in un sac-a-poche e formate dei dischetti su una placca da forno non troppo grandi e ben distanziati, in quanto il composto tenderà a stendersi parecchio e se li farete troppo vicini si attaccheranno tra loro. Cuocete in forno a 180° per 10-15 minuti. Non spaventatevi quando li caccerete dal forno perché sembreranno ancora troppo morbidi, ma raffreddandosi si solidificheranno quel tanto da poterli staccare come biscotti e rimarranno sofficissimi…Ora preparate il frosting, montando la panna e unendo il formaggio e lo zucchero a velo. Se preferite potete aggiungere anche qui un po’ di colorante alimentare per rendere la crema rosa. Sempre con l’aiuto di un sac-a-poche disponete il frosting tra due biscotti ed aggiungete le fragole. Spolverate con zucchero a velo e voilà!