Ricette senza glutine: la pizza rustica
Per voi un'altra ricetta senza glutine facile da fare e buonissima da gustare. La pizza rustica da farcire come volete o seguendo il gusto di Anna e Antonella
Dopo tante ricette dolci senza glutine oggi vi ingolosiamo con una ricetta rustica, anzi con la ricetta della pizza rustica. Come sempre noi ci fidiamo solo delle ricette di Anna e Antonella di Deliziosamente senza. Sono loro due le nostre golose e bravissime complici che prima di suggerire le loro ricette senza glutine le provano e le fanno assaggiare ai loro cari. Giorno dopo giorno Deliziosamente senza si arricchisce di nuove ricette senza glutine per la gioia del palato di tutti. Via tutti i tristi pensieri che chi non può mangiare il glutine non si gode il buon cibo. Sono tantissime le ricette da poter realizzare, basta solo un po’ di pazienza e buona volontà. Anche la ricetta della pizza rustica è facilissima da fare. Vediamo come si fa.
Ricette senza glutine
Pizza rustica
Ingredienti ovviamente senza glutine
400 gr di farina per pane, 150 gr di burro sciolto, 2 uova, sale, 1 bustina di lievito di birra, 1 bicchiere di latte
Preparazione
Impastare velocemente tutti gli ingredienti, il latte aggiungerlo per ultimo perché potrebbe anche non servire tutto.
Lasciare lievitare per 45 minuti, poi stendere l’impasto con l’aiuto della carta forno. Farcirlo a piacere, io ci ho messo prosciutto cotto e sottiletta.
Spennellare la pizza rustica con un tuorlo e infornare a 200°, forno ventilato, per circa 30 minuti. Lasciarla intiepidire un po’ prima di tagliarla.
Fonte: Deliziosamente senza
Carissima Anna, ti seguo sempre e sei molto esperta e simpatica, volevo solo far notare che la ricetta della pizza senza glutine, secondo me ha degli errori. Il lievito di birra per i celiaci è proibito in quanto derivato dall’orzo; Il burro è troppo, aumenta il colesterolo, la farina devi specificare quale per i celiaci. Io sono stata intollerante al glutine per 15 anni e so con precisione tutte queste cose, ma per gli allergici al glutine come tu ben sai devono fare molta attenzione agli ingredienti. Comunque grazie infinite per le alternative culinarie che ci offri. Grazie ancora, Graziella.