Ricette dolci senza glutine: bacetti al cioccolato e caffè
Bacetti al cioccolato e caffè, una nuova deliziosa ricetta senza glutine da provare, facile e veloce da fare
E dalle golose proposte di Deliziosamente senza di Antonella e Anna le ricette senza glutine sembrano non finire, tutte buonissime e di riuscita garantita dalle due bravissime maestre in cucina. Adesso è il turno di una nuova ricetta dolce sempre senza glutine, ovvero i bacetti al cioccolato e caffè. Già il nome di questi dolcetti ci ingolosisce, guardando la foto poi la voglia di assaggiarne qualcuno sale velocemente per poi rendersi conto che possiamo fare anche noi i bacetti al cioccolato e caffè grazie ai consigli di Deliziosamente senza. Mangiare senza glutine non vuol dire eliminare le golosità, vuol dire armarsi di un po’ di buona volontà e alla fine avremo in cambio molta soddisfazione perché queste ricette sono perfette. Vediamo adesso come si fanno questi nuovi dolcetti belli e golosi.
Ricette dolci senza glutine
Bacetti al cioccolato e caffè
Ingredienti
4 cucchiai di panna fresca, 30gr di burro, 160gr di cioccolato fondente, 1 tuorlo, 0,7 dl di caffè
Preparazione
Versate la panna in un pentolino insieme al burro morbido e cuocete a fuoco basso finché il burro si sarà sciolto.
Togliete dal fuoco, incorporate il cioccolato spezzettato, mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Rimettete sul fuoco basso, unite il tuorlo, il caffè e amalgamate bene. Versate la crema in una ciotolina o in una pirofila in modo da ottenere uno strato uniforme di 1 cm circa, lasciatelo intiepidire e poi mettetelo in freezer per 30 minuti.
Togliete dal freezer,prelevate un po’ di composto con un cucchiaino e con l’aiuto del cacao amaro formare delle palline da sistemare nei pirottini. Guarnite con chicchi di caffè. Teneteli in frigo fino al momento di servirli.
Fonte: Deliziosamente senza