Ricette dolci con le castagne: crostata fondente alle castagne
Crostata fondente alle castagne, la ricetta di un dolce autunnale ma non solo, da fare in modo facile e veloce
La crostata fondente alle castagne è una vera delizia, la ricetta di un dolce perfetto per l’autunno, perché è questo ovviamente il periodo delle castagne, ma che può essere proposto sempre perché in realtà viene utilizzata la marmellata e non il frutto fresco. Un dolce diverso dai soliti, veloce da fare e di gran gusto. Anche dalla foto potete immaginare che gran golosità sia la crostata fondente alle castagne. Perché fondente? Perché nella farcia c’è anche il goloso cioccolato, e poi il colore di questa torta è inconfondibile, è pasta frolla al cacao. Se avete già la vostra ricetta di pasta frolla preferita utilizzate quella, altrimenti seguite per intero questa ottima ricetta. E’ buonissima sempre ma il consiglio giusto è quello di lasciarla raffreddare a temperatura ambiente e poi di metterla almeno un’oretta in frigo prima di servirla. Vediamo come si fa.
Ricette dolci con le castagne
Crostata fondente alle castagne
Ingredienti
Per la pasta frolla al cacao: 150 gr di burro, 250 gr di farina 00, 130 gr di zucchero, 1 uovo, 1 cucchiaino raso di lievito, 1 cucchiaio colmo di cacao
Per il ripieno: 350 gr di marmellata di castagne, 100 gr di cioccolato fondente già tritato finemente
Preparazione
In una ciotola mescoliamo la farina con il cacao, poi il burro freddo a pezzettini. Lavoriamo l’impasto come si fa per la torta sbriciolata, quindi otteniamo delle briciole con le dita.
In un’altra ciotola sbattiamo l’uovo con lo zucchero e uniamo il tutto nel composto con la farina. Amalgamiamo e formiamo il panetto che lasciamo riposare in frigo coperto per 30 minuti.
In un’altra ciotola amalgamiamo la marmellata di castagne al cioccolato tritato molto finemente.
Stendiamo la pasta frolla e disponiamo nella teglia foderata con carta forno. Bucherelliamo il fondo e versiamo il ripieno di marmellata e cioccolato.
Completiamo con strisce larghe e foglioline di pasta frolla. Mettiamo in forno a 180° per 30-40 minuti.
Facciamo raffreddare e cospargiamo di cacao i bordi e un po’ le striscette.
Fonte: facebook