Angelina in cucina, la ricetta di una torta meringa e pistacchi
Torna Angelina in cucina, oggi per i suoi fans la ricetta di una torta davvero molto golosa
Ciao a tutti! Eccomi tornata con la rubrica “Angelina in cucina”. Questa settimana vi vorrei descrivere una ricetta di una torta favolosa che ho trovato su Internet e che mi ha colpito parecchio per la sua foto così colorata ma allo stesso tempo anche molto golosa! Ho solo apportato qualche modifica alla ricetta originale per renderla più semplice, spero vi piacerà. Vediamo subito quali sono gli ingredienti che vi servono per fare questa torta con cioccolato, meringhe e pistacchi.
Dosi per uno stampo di 22 cm.
Ingredienti:
200 g di biscotti digestive
100 g di burro
50 grammi di pistacchi
15 grammi di colla di pesce
500 ml di panna
500 ml di latte
1 tavoletta di cioccolata da 250 grammi di dolci al cioccolato
50 grammi di pistacchi
Per la copertura:
Meringhe italiane
Cocco grattuggiato colorato
65 g di pistacchi tritati
E ora passiamo alla preparazione.
Preparazione torta meringa e pistacchi
Prima di tutto mettete ad ammollare i vostri fogli di colla di pesce in acqua fredda. Mettete poi i pistacchi nel mixer e fate andare ad intermittenza per 5 o 6 volte finche non saranno sbriciolati e completamente amalgamati assieme. Quindi aggiungete i biscotti e fate andare ancora per qualche secondo, poi aggiungete il burro e ripetere la stessa operazione. Con l’impasto risultante coprite il fondo di uno stampo di 22 cm e mettetelo nel congelatore.
2 -Mettete nel mixer la tavoletta di cioccolato spezzettata ed i pistacchi e fate andare per circa 10 secondi. Poi aggiungete i restanti ingredienti, tranne circa un bicchiere di latte, e fate andare per 5 minuti buoni. A parte scaldate il bicchiere di latte che avete tenuto da parte in un pentolino e fateci sciogliere dentro la colla di pesce, ma attenzione a non farla bollire. Mettete poi il tutto dentro l’impasto che avete ottenuto in precedenza e versate il composto sulla base che avete messo in freezer e lasciatela riposare per almeno 6 ore, sempre in freezer.
3- Quando la vostra crema sarà bella solida, decorate la superficie con delle scaglie di cocco grattuggiato, colorato di viola da alcune gocce di colorante alimentare, contornando il bordo con delle piccole meringhe già pronte. Ai lati invece potremmo appoggiare alcuni pistacchi tritati aiutandoci nell’operazione spalmando un pochino di panna montata sui bordi. Voilà! La torta è servita!
Vi ricordo che potete trovare tante altre idee divertenti e coloratissime visitando la mia pagina Fb: www.facebook.com/angelinaincucina, Twitter: https://twitter.com/#!/Angelinaincucin oppure anche sul mio nuovissimo blog: http://angelinaincucina.blogspot.co.uk/
Buon fine settimana a tutti!
( Angelina per questa ricetta si ispira a http://www.cocinandoconcatman.com/2012/07/tarta-de-chocolate-pistachos-y-merengue.html?utm_source=BP_recent)
perchè è viola!?!?!?!?!?!?
i pistacchi non sono verdi????