Angelina in cucina, la ricetta mini cupcakes con panna e cioccolato
Torna Angelina in cucina: per questo fine settimana ci suggerisce la ricetta dei cupcakes panna e ciccolato
Eccomi di nuovo con voi, nella nostra rubrica Angelina in cucina, per proporvi questa volta una ricetta per le vostre merende estive, fresca e veloce. Si tratta di mini cupcakes con panna ricoperti al cioccolato accompagnati da un buon latte di mandorla freddo con cubetti al caffè. Ma andiamo con ordine. Per preparare i vostri mini cupcakes vi occorrono: una teglia da 12 cupcakes foderata con i pirottini di carta, 120 grammi di burro a temperatura ambiente, 120 grammi di farina 00, 2 uova a temperatura ambiente, un cucchiaino di lievito in polvere per dolci, un pizzico di sale, 120 grammi di zucchero ed una bustina di vanillina.
Per la copertura al cioccolato: 300 grammi di cioccolato fondente. E passiamo ora alla preparazione.
Procedimento: Lavorate il burro con lo zucchero fino a che avrete ottenuto una bella crema omogenea. Fatto questo continuate a sbattere aggiungendo uno alla volta le uova e alla fine il pizzico di sale. Aggiungete poi in ultimo la farina, il lievito e la vanillina setacciandoli e mischiate tutto insieme. Trasferite il composto nei pirottini in egual misura aiutandovi, se volete, con un dosatore per gelato, ed Infornate a 180 gradi per circa 20 minuti. Quando saranno cotti, lasciate che si raffreddino completamente. A parte montate 300 ml di panna liquida per dolci che avrete zuccherato un pochino a piacimento. Montatela a neve abbastanza ferma e aiutandovi con una tasca da pasticcere andate a mettere la panna sopra ogni cupcakes. (Se non avete la tasca da pasticcere potete prendere un sacchetto per surgelare i cibi, riempirlo e tagliare un angolino al fondo).
Mettete in freezer per circa un’ora.
Passato questo tempo estraete i cupcake dal freezer e immergeteli a testa in giù nel cioccolato che avrete precedentemente fatto fondere e lasciato raffreddare un pochino, deve essere tiepido. Lasciate scolare per bene il cioccolato in eccesso e rimetteteli in freezer per circa mezz’ora. Ripetete l’operazione 2 o 3 volte, per ottenere uno strato di cioccolato più o meno spesso a seconda dei vostri gusti. Rimettete in freezer e tirateli fuori solo mezz’ora prima di servirli. Potete accompagnare queste delizie con un bel bicchiere di latte di mandorla, che trovate facilmente in tutti i supermercati, nel quale avrete messo dei cubetti di ghiaccio fatti con il caffè. Una merenda da leccarsi i baffi!
Questo è il risultato:
Vi ricordo che potrete trovare altri consigli di cucina e per la vostra casa sulla mia pagina Facebook: Angelina in cucina.
Vi aspetto!
Buon weekend.
Angelina