News e Cronaca

Vetralla, motociclista morto in incidente: ancora una volta l’Aurelia bis

Un altro tragico incidente ha spezzato la vita di un altro giovane. Un motociclista, un ragazzo di 26 anni, è morto ieri pomeriggio a Vetralla in un violento impatto con un’auto. Ancora una volta la strada killer è l’Aurelia Bis. La vittima dell’ennesima tragedia è Siarhei Chykun, un ragazzo originario della Bielorussia che ormai da […]

Un altro tragico incidente ha spezzato la vita di un altro giovane. Un motociclista, un ragazzo di 26 anni, è morto ieri pomeriggio a Vetralla in un violento impatto con un’auto. Ancora una volta la strada killer è l’Aurelia Bis.

La vittima dell’ennesima tragedia è Siarhei Chykun, un ragazzo originario della Bielorussia che ormai da anni viveva a Vetralla con la famiglia che l’aveva adottato. La moto del ventiseienne era una Yamaha Tmax, al momento dell’impatto lui indossava il casco, ma niente è riuscito a proteggerlo. All’altezza del chilometro 25 una Citroen C3 azzurra, su cui viaggiava una giovane coppia di Arezzo, sembra che stesse per svoltare a sinistra in un vialetto quando si è vista piombare addosso la moto di Siarhei, che in base alla prime ricostruzione dei carabinieri in quel momento avrebbe tentato un sorpasso.

Inatteso e violentissimo l’impatto. Il giovane è stato travolto dall’auto sbalzando dalla sella della sua moto e terminando la sua vita sull’asfalto, sotto gli occhi terrorizzati dei due giovani.

Inutile la richiesta di aiuto al 118. I sanitari sono arrivati in pochi minuti sul luogo dell’incidente ma ormai non c’era più niente da fare. Sono ancora in via di accertamento causa e dinamica dell’incidente per attribuire le necessarie responsabilità, mentre il magistrato ha autorizzato l’esame esterno del cadavere.

Siarhei è l’ennesima vittima di via Aurelia bis, pochi mesi fa sulla stessa strada persero la vita i coniugi Maria Grazia Cossu e Salvatore Conteddu, poco prima il giovanissimo Alessandro Palazzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.