Maddie McCann è viva ed è la ragazza polacca dei social? Spunta il test del dna
Julia continua a sostenere di essere Maddie McCann e sui social pubblica anche i risultati del test del dna: le ultime notizie
Nelle ultime ore, il caso della scomparsa di Madeline McCann, conosciuta da tutti come Maddie McCann, ha subito una nuova svolta con la pubblicazione di presunti test del DNA da parte di Julia Wandelt, la giovane polacca di 23 anni che afferma di essere la bambina britannica scomparsa nel 2007 in Portogallo. Ma cosa c’è di vero in questa storia? Possiamo davvero pensare che Julia sia Maddie McCann? Da due anni la ragazza racconta la sua storia sui social e nelle ultime ore, ha annunciato una grande novità.
Caso Maddie McCann: chi è Julia Wandelt?
Julia Wandelt è una giovane donna polacca che ha attirato l’attenzione dei media e dei social media nel 2023, dichiarando di avere forti sospetti sulla propria identità e di credere di essere Madeleine McCann. La ragazza ha raccontato di avere pochi ricordi della sua infanzia e di aver trovato somiglianze tra se stessa e la bambina scomparsa, inclusi alcuni segni particolari e caratteristiche fisiche.
Nel corso degli ultimi mesi, Julia ha chiesto ripetutamente di sottoporsi a test del DNA per confrontare il suo codice genetico con quello dei genitori di Madeleine, Kate e Gerry McCann. Tuttavia, la famiglia McCann ha scelto di non partecipare direttamente a queste analisi, poiché la polizia e gli investigatori avevano già escluso qualsiasi collegamento tra la giovane polacca e Madeleine.
La pubblicazione dei test del DNA
Nelle ultime ore, Julia ha pubblicato sui social media quelli che sostiene essere i risultati del suo test del DNA. Secondo le sue dichiarazioni, questi esami dimostrerebbero una compatibilità genetica del 69,23% con Gerry McCann, il padre di Madeleine. La ragazza ha affermato che il test sarebbe stato condotto da un esperto indipendente e che i risultati suggeriscono una possibile parentela biologica con la famiglia McCann.
Tuttavia, tali affermazioni restano prive di conferma ufficiale. Gli esperti in genetica forense hanno sottolineato che un test del DNA per stabilire una parentela diretta dovrebbe mostrare un grado di compatibilità molto più alto. Inoltre, il test non è stato verificato da enti ufficiali o da laboratori riconosciuti.
La reazione della famiglia di Maddie McCann e degli esperti
Kate e Gerry McCann non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito agli ultimi sviluppi, ma in passato hanno già espresso scetticismo sulle affermazioni di Julia. Le autorità britanniche e portoghesi, che ancora indagano sulla scomparsa di Madeleine, hanno dichiarato che la pista Julia Wandelt non è stata considerata credibile già in seguito a precedenti analisi genetiche, che avevano indicato la sua discendenza polacca, lituana e rumena.
La famiglia di Julia, dal canto suo, ha rilasciato dichiarazioni pubbliche in cui nega qualsiasi connessione con il caso McCann, affermando di avere documenti e prove che dimostrano che la ragazza è nata in Polonia e che è effettivamente figlia loro. Hanno anche espresso preoccupazione per il benessere mentale di Julia e per la strumentalizzazione della sua vicenda sui media.
Cosa sappiamo veramente?
Nonostante l’attenzione mediatica che ha suscitato, la vicenda di Julia Wandelt non sembra portare nuove prove concrete sul caso Madeleine McCann. Le autorità competenti non hanno riconosciuto la validità delle sue affermazioni, e i test del DNA pubblicati online non sono stati sottoposti a verifica scientifica indipendente. Il caso Maddie McCann rimane aperto e continua a essere uno dei misteri irrisolti più noti al mondo. Le indagini ufficiali proseguono, ma la pista Julia Wandelt, almeno per il momento, non sembra avere basi solide per essere considerata attendibile.