Attualità Italiana

La tempesta di San Martino mette k.o. l’Italia: le ultime notizie e le foto

La situazione è drammatica: ecco le foto della tempesta di San Martino

Lo avevano annunciato gli esperti, e lo avevamo scritto anche noi: nel giorno di San Martino sarebbe arrivata una tempesta sull’Italia, che molti hanno definito la “cugina dell’uragano Sandy”. La tempesta è dunque arrivata è sta mettendo k.o. diverse zone della penisola, a causa della forte pioggia, a partire dalla Toscana, ma anche la Liguria è in ginocchio. Le strade di Massa e Carrara sono diventate dei fiumi in piena, le auto sono rimaste bloccate, in mezzo all’acqua: ci sono state, nella Toscana, frane e smottamenti che hanno tenuto impegnati i mezzi di soccorso. Da quello che si apprende secondo le ultime notizie, il sindaco Angelo Zubbani ha attivato il sistema di allarme telefonico, invitando gli abitanti a non uscire da casa e a salire ai piani alti delle abitazioni. Molte abitazioni sono già state evacuate.Vediamo insieme com’è la situazione nelle diverse parti d’Italia:

– Ci sono duecento sfollati a Massa e Carrara: La Regione Toscana ha fatto sapere che a causa degli allagamenti sono duecento le persone evacuate. Gli allagamenti, fino a un metro e mezzo, sono stati causati dai 230 millimetri di pioggia caduti in sole 4 ore, e dall’esondazione dei torrenti Ricortola (Massa) e Parmignola (Carrara). La Protezione civile con idrovore e gommoni sta lavorando per soccorrere la popolazione. Parte intanto una nuova allerta, fino alle 23 di domani, per pioggia e temporali forti su tutta la regione. Secondo le ultime notizie, un marito e moglie erano a bordo della loro auto travolta dalle acque di un torrente e sono stati tratti in salvo dai vigili del fuoco.

– Una madre e un neonato salvati a Pisa: Una madre e un piccolo di pochi mesi sono stati salvati giusto in tempo, prima di essere inghiottiti dall’acqua: i due erano rimasti intrappolati con l’auto in un sottopassaggio. È stato provvidenziale l’intervento della polizia.

– Frane anche in Trentino:  La “cugina di Sandy” non ha risparmiato il Trentino, dove questa mattina, si è abbattuta una forte perturbazione che ha provocato una frana. Per questi motivi, è stata momentaneamente interrotta la statale per la Val di Fiemme.

– Paura a Venezia per l’acqua alta: Si parla di 146 cm in Piazza San Marco, case e negozi sono allagati.

– Liguria, allerta massima fino alle 15: L’allerta 2,  è stata prorogata fino alle ore 15 di oggi nella zona dello Spezzino e del Tigullio. A La Spezia ci sono diversi sfollati.

– A Roma allerta per le prossime 24/36 ore: Una nota delle Protezione civile del Campidoglio fa sapere che “Dalla mattinata di domenica 11 novembre e per le successive 24/36 ore  si prevedono precipitazioni diffuse e persistenti anche a carattere di rovescio e temporale su Umbria e Lazio. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, frequenti attività elettrica e forti raffiche di vento”.



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.