Attualità Italiana

Gioacchino Vaccaro massacrato di botte a Partinico: è morto in ospedale, si indaga

Le ultime notizie da Partinico dove Gioacchino Vaccaro è morto in seguito a una lite in strada: che cosa è successo davvero?

gioacchino vaccaro morto partinico

Un diverbio nato per un richiamo alla prudenza si è trasformato in una tragedia a Partinico, cittadina dell’hinterland palermitano. Gioacchino Vaccaro, 45 anni, commerciante di frutta e verdura molto conosciuto in zona, ha perso la vita in circostanze ancora tutte da chiarire, a seguito di una colluttazione con due automobilisti, fratelli tra loro.

I fatti si sono svolti domenica pomeriggio: secondo una prima ricostruzione, tutto sarebbe iniziato per una discussione sul comportamento alla guida. L’auto dei due fratelli sarebbe sfrecciata a velocità sostenuta nei pressi della via in cui si trovavano Vaccaro e la sua famiglia. In un primo momento si era parlato di un alterco nato tra i due automobilisti e il figlio 17enne della vittima, presente con la madre. Il giovane avrebbe protestato per l’andatura pericolosa dell’auto, scatenando la reazione dei due che lo avrebbero aggredito, spingendo la madre a chiamare il marito in soccorso.

Gioacchino Vaccaro morto a Partinico: le ultime notizie

Col passare delle ore, però, il quadro si è fatto più complesso. Una seconda versione dei fatti, ancora al vaglio degli inquirenti, racconta che fosse Vaccaro stesso, a passeggio con la moglie, ad aver intimato ai due di rallentare. Sarebbe stato lui, dunque, a innescare lo scontro verbale e fisico, degenerato rapidamente. Solo dopo l’aggressione il figlio, avvisato dalla madre, sarebbe accorso per accompagnare il padre in ospedale.

Giunto al pronto soccorso del Civico di Palermo, Vaccaro è stato preso in cura dal personale sanitario. Ma pochi istanti dopo ha accusato un malore improvviso e si è accasciato a terra. Inutili i tentativi di rianimazione: l’uomo è deceduto poco dopo. Sarà l’autopsia, disposta dalla magistratura, a fare chiarezza sulle reali cause della morte. Non è ancora possibile stabilire con certezza se il decesso sia avvenuto per una grave emorragia interna causata dai colpi ricevuti o per un evento di natura indipendente.

Nel frattempo, le indagini proseguono serrate. La squadra mobile ha già ascoltato diversi testimoni e i due fratelli coinvolti, che in serata si sono presentati spontaneamente dai carabinieri, prima di essere trasferiti in questura per essere sentiti ufficialmente. Gli investigatori stanno anche analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza installate nella zona, non lontana dal negozio della vittima, che potrebbero aver immortalato momenti cruciali della vicenda.

Questo tragico episodio riporta alla mente un altro fatto di sangue avvenuto appena un anno fa a Balestrate, comune poco distante da Partinico. Durante una rissa fuori da una discoteca, il 19enne Francesco Bacchi fu ucciso a calci e pugni. Anche in quel caso, la dinamica fu controversa, ma il giudice stabilì l’omicidio preterintenzionale. Il responsabile, Andrea Cangemi, fu condannato a 14 anni e 8 mesi di reclusione.

A Partinico ora domina il dolore, ma anche la rabbia per una morte che poteva essere evitata. Una lite in strada, una reazione spropositata, e una famiglia distrutta in pochi minuti. Le autorità stanno lavorando per restituire verità e giustizia e per comprendere come si è arrivati alla morte di Gioacchino Vaccaro.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.