Attualità Italiana

Anche Pasqua in carcere per Louis Dassilva: il riesame respinge la richiesta di scarcerazione

Louis Dassilva resta in carcere: il riesame respinge la richiesta dei suoi legali che però presenteranno ancora una richiesta presso la cassazione di Bologna

louis dassilva resta in carcere ultime notizie

Valerio Scarponi in diretta su Rai 1 ha comunicato al pubblico de La vita in diretta la decisione del riesame sulle sorti di Louis Dassilva. Il senegalese, accusato di aver ucciso Pierina Paganelli il 4 ottobre del 2023, resta in carcere e non passerà la Pasqua a casa con Valeria. La Bartolucci si era detta pronta ad accogliere eventualmente suo marito, per gli arresti domiciliari ma passerà anche queste feste da sola, come era successo a Natale.

“Sono venuto in Italia per cercare fortuna non guai. Sono innocente” aveva detto ieri Louis Dassilva ribadendo di non avere nulla a che fare con la morte di Pierina Paganelli e di non comprendere perchè Manuela Bianchi ha mentito anche sulla mattina del ritrovamento del corpo della donna.

Louis Dassilva resta in carcere anche per il riesame

Il riesame ha deciso che Louis Dassilva resta in carcere. “Tutte le parti interessate hanno ricevuto una pec e viene anche scritto nero su bianco che presto arriveranno tutte le motivazioni che hanno portato a questa decisione” ha spiegato Valerio Scarponi, l’inviato di Vita in diretta che sta seguendo ormai da più di un anno questa vicenda.

Ieri gli avvocati di Louis Dassilva avevano spiegato ai giornalisti che avevano cercato di fare chiarezza “su tutti gli elementi per i quali riteniamo sia da annullare l’ordinanza di custodia cautelare. Oggi non abbiamo portato nuovi elementi poichè riteniamo che tutto il materiale già a conoscenza della corte sia sufficiente ad ottenere il risultato che ci aspettiamo. E’ ovvio che, senza la cam3, le parole della signora Bianchi abbiano acquisito valore ma, per quanto ci riguarda, l’unica valutazione che conta è quella oggettiva e, per noi, si tratta di un soggetto inattendibile. Allo stesso tempo, per quanto concerne gli elementi rilevati dall’accusa in merito ai suoni e rumori che si sentono nei garage e catturati da una telecamera di videosorveglianza il nostro consulente ritiene che non è scientificamente possibile identificarli come voci“.

“Riteniamo – concludono gli avvocati Fabbri e Guidi – che l’udienza sia andata bene. Il nostro assistito si è dichiarato innocente specificando di essere venuto in Italia per cercare fortuna e non guai”. Oggi però la decisione del riesame che non mette ancora fine a questa vicenda, ci saranno infatti 10 giorni per impugnare il provvedimento presso la cassazione di Bologna. Al momento però, Louis Dassilva resta in carcere.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.