Attualità Italiana

Sindacato Lavoratori Comunicazione: la Cgil proclama uno sciopero generale

Il Slc Cgil ha indetto il prossimo sciopero generale che si terrà a Roma il 4 giugno. I lavoratori dei call center chiedono al governo Renzi un intervento normativo sulla disciplina a tutela del settore del telemarketing

Sciopero Generale il 4 giugno 2014– Il prossimo 4 giugno gli operatori di telemarketing di tutta Italia si incontreranno a Roma.Incroceranno le braccia e chiederanno al Governo un intervento normativo adeguato alla disciplina comunitaria.
Già a suo tempo, gli altri Paesi della Comunità puntualmente avevano recepito la normativa europea, così come è previsto che avvenga, a tutela dei lavoratori. In Italia, sebbene la direttiva in questione sia datata 2011, ad oggi non risulta nessun adeguamento legislativo alla Direttiva 23 Comunità Europea . Eppure non si tratta di avanzare richieste fantasiose. I lavoratori dei call center chiedono semplicemente maggiore tutela. E legittimamente pretendono l’introduzione, anche in Italia, della recente normativa comunitaria prevista per migliorare la condizione lavorativa all’interno dei call center . Si tratta di una situazione problematica che accomuna tutte le regioni italiane, nessuna esclusa. L’Italia unita da uno sciopero generale. Giorni fa, in Calabria si è tenuto un incontro propedeutico al 4 giugno tra gli esponenti del Slc Cgil , Daniele Carchidi insieme al segretario nazionale Massimo Cestaro . Alla riunione erano presenti anche i lavoratori dei maggiori call center del catanzarese, dalla società Planet Group s.r.l., alla società per azioni di Abramo Holding. Diverse sono state le testimonianze dirette volutamente a sottolineare la situazione precaria che da sempre, da che mondo è mondo, si respira in ”postazione”. Il comune operatore call center è consapevole che la propria prestazione lavorativa non è affatto proporzionata alla retribuzione ottenuta. Molteplici sono state le preoccupazioni manifestate da chi il settore lo conosce bene. Un ambito lavorativo notoriamente precario. Lo sciopero generale del 4 giugno è un evento culmine di una serie di precedenti iniziative di protesta. Stando alle statistiche, la Calabria è la regione che più di tutte spicca per numero di prestatori di lavoro impiegati nel settore del telemarkrting. Ma, a bene vedere, il problema del basso salario non è l’unica questione da ri-disciplinare. A questo aspetto economico si aggiunge anche il recente fenomeno della delocalizzazione. L’impresa commerciale, spesso e volentieri, crea piccole filiali estere. E la ragione appare più che ovvia. Negli altri Paesi, nei paesi esteri, il costo per il mantenimento societario è basso e conveniente. E così gli imprenditori italiani preferiscono investire fuori casa a svantaggio dell’economia della madre patria. Come si fa a dargli torto? La mobilitazione di mercoledì 4 giugno non sarà l’ultima degli appuntamenti di protesta. Di sicuro sarà uno dei più importanti anche per la partecipazione e l’affluenza prevista. Solo dalla Calabria partiranno 10 corriere alla volta della capitale dove, i lavoratori impiegati nel settore del telemarketing, sfileranno pacificamente per le strade romane fino al raduno conclusivo di Piazza S.S. Apostoli.



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.