Sky denuncia sito pirata: copiata tutta la programmazione in HD
Truffa a sky. Un portale pirata riproduceva l’offerta del canale satellitare a prezzi stracciati, ma la GdF si è adoperata per oscurarlo.
Non è una novità che persino Sky, il colosso della tv a pagamento, non stia attraversando un buon periodo. Gli abbonati sono calati e le voci di corridoio consigliano di disdire le tessere per ricevere offerte migliori. In rete proliferano i siti in cui è possibile vedere i loro canali, ma in maniera illegale. La Guardia di Finanza ha fatto oscurare il portale “Futurbox” che riproduceva online l’esatta programmazione HD della tv satellitare, tramite i suoi 16 siti internet. Inibendo i DNS (Domain Name System) riguardanti la conversione da nome a indirizzo IP, è stato possibile chiudere il portale. L’offerta di “Futurbox” consentiva di stipulare un abbonamento a partire 8 euro al mese, quindi con un prezzo ben più basso rispetto l’originale. Sky aveva denunciato la violazione, e la GdF di Agropoli (Salerno) ha rintracciato i server in Ucraina, Romania, Germania e Russia. Proprio di origine ucraina è l’associazione che ha organizzato la truffa, ma le indagini stanno verificando l’eventuale presenza di affiliati in sei nazioni. È stata scoperta anche la vendita di un hardware illegale del costo di 135 euro da utilizzare tramite il proprio telecomando. A Bari e Taranto sono proseguite le indagini da parte della Finanza, che hanno permesso di rintracciare due uomini accusati di aver spedito in Ucraina le smart card necessarie per la frode e di pubblicizzare il servizio di “Futurbox” tramite due siti italiani. Uno di loro, laureando in informatica, è stato accusato di star sperimentando un software con lo scopo di personalizzare il servizio offerto. Le Fiamme Gialle stanno ora concentrando i loro sforzi per identificare le identità degli abbonati e codificare in cifre il danno economico subìto da Sky.