Fine del mondo: ecco perché non succederà nulla il 21 dicembre
Il mondo finirà? Secondo gli esperti ci sono dieci buoni motivi per credere che il 21 dicembre 2012 non accadrà nulla.
Arriverà la fine del mondo il 21 dicembre prossimo? Sul web sono in molti a farsi questa domanda. E anche chi dice di non crederci, infondo, va a controllare se ci sono delle novità sulla profezia Maya. Insomma, in tutto il mondo è esplosa la psicosi. D’altronde, accadde lo stesso anche negli anni duemila: chi di voi non ricorda quante dicerie sulla probabile fine del mondo con l’arrivo del 2.000? E dopo 12 anni, siamo ancora tutti qui. Per non parlare dell’improbabile terremoto apocalittico che avrebbe dovuto distruggere Roma nel maggio scorso, mai avvenuto. Dunque quella dei Maya è solo una leggenda metropolitana? Ovviamente sì, almeno stando a quello che dicono i nostri scienziati. Noi oggi vi illustreremo 10 motivi per cui è quasi impossibile che il prossimo 21 dicembre finisca davvero il mondo.
Partiamo con il punto che più preoccupa molti apocalittici: un asterode passerà davanti alla terra, è vero, ma sarà nel 2029, non nel 2012 e le probabilità di collisione con il nostro pianeta sono una su 250mila. Un’altra cosa che c’è da sapere è che il buco nero della Via Lattea non influisce sul disco galattico: pensiamo che la collisione tra la Via Lattea e la galassia Andromeda porterà il buco nero ad infiammarsi come un quasar. Dunque il mondo probabilmente finirà. Ma il tutto è previsto tra miliardi di anni, per cui, a meno che non avete un aspettativa di vita più che ultracentenaria, potete dormire tranquilli. Anche l‘allineamento del sole con l’equatore galattico nel solstizio d’inverno arriverà tra milioni di anni.
Per quanto riguarda l’allineamento di Giove e Saturno, che potrebbe perturbare la terra da un punto di vista gravitazionale, non ci sono particolari conseguenze per gli uomini e per la vita. Un’altra cosa da sapere è che l’asse terrestre non può cambiare la propria inclinazione in quanto l’asse di rotazione della terra è mantenuto costante dall’influenza gravitazionale della Luna.
“I cambiamenti nel campo magnetico del sole provocheranno un bombardamento”, dicono gli apocalittici” pensate che l’episodio sinora più violento è stato registrato il 4 novembre 2003. Il Sole gettò diversi miliardi di tonnellate di plasma in direzione della Terra. Ma nulla accadde. Inoltre, non c’è nessuna prova che l’inversione del campo magnetico della terra causi estinzioni di massa! Che dire poi di Nibiru, il decimo pianeta del sistema solare? Secondo la maggior parte degli esperti le foto che girano sul web sono false.
I maya dicono che supernovae o ipernove irradieranno la Terra? Ma non esistono stelle tanto vicine alla Terra, le cui radiazioni possano giungere sino a noi! Per quanto riguarda invece Una nube di energia negativa avvolgerà il sistema solare, l’energia oscura già è intorno a noi, sebbene non sotto forma di nuvole.
Leggi anche:
Fine del mondo: ecco cosa si dice sul web
Fine del mondo: la gente scappa in Francia per salvarsi