E’ morta Eleonora Giorgi: il racconto della sua malattia e oggi l’addio
L'addio a Eleonora Giorgi: il giorno dell'ultimo saluto è arrivato, l'attrice è morta a Roma
Con profonda tristezza, il mondo del cinema e dello spettacolo italiano dice addio a Eleonora Giorgi, scomparsa dopo una lunga e coraggiosa battaglia contro il cancro. L’attrice, simbolo di eleganza e talento, si è spenta lasciando un segno indelebile nel cuore di chi l’ha amata, sullo schermo e nella vita reale. Nell’ultimo anno e mezzo Eleonora ha raccontato la sua battaglia contro il cancro, lo ha fatto anche per stare vicino alle tante persone che come lei, hanno avuto il suo stesso male.
Eleonora Giorgi ci lascia: l’addio all’attrice che non ha mai perso il sorriso
Nata a Roma il 21 ottobre 1953, Eleonora Giorgi ha attraversato decenni di cinema italiano con una carriera straordinaria. Ha esordito negli anni ’70 e ben presto è diventata una delle interpreti più amate, conquistando il pubblico con il suo fascino e la sua versatilità. Indimenticabile la sua interpretazione in “Borotalco” di Carlo Verdone, che le valse il David di Donatello come miglior attrice protagonista. Il suo talento si è espresso in tanti film che hanno segnato la storia del cinema italiano, da “Mia moglie è una strega” a “Compagni di scuola”, passando per “Mani di velluto” e tanti altri capolavori.
Oltre alla carriera, Eleonora Giorgi ha vissuto una vita intensa, tra successi e momenti difficili. Il matrimonio con l’editore Angelo Rizzoli, la nascita del figlio Andrea, la successiva relazione con l’attore Massimo Ciavarro, da cui è nato Paolo: una vita vissuta sempre con passione e autenticità, tra amori, cinema e scelte coraggiose.
Negli ultimi anni, ha affrontato la malattia con grande dignità, senza mai perdere il sorriso e la forza di raccontare la sua battaglia con sincerità. Ha parlato della sua lotta con coraggio, trasmettendo un messaggio di speranza e resilienza, rimanendo sempre vicina al suo pubblico.
La scomparsa di Eleonora Giorgi segna la fine di un’epoca, ma il suo ricordo resterà vivo nei film che ha interpretato, nelle emozioni che ha regalato e nell’affetto di chi l’ha conosciuta. Il cinema italiano perde una delle sue stelle più luminose, ma la sua luce continuerà a brillare attraverso le immagini e le storie che ci ha lasciato. Proprio poche ore fa Barbara Palombelli aveva ringraziato Paolo Ciavarro per essere in onda a Forum, nonostante Eleonora fosse ormai in fin di vita. La conduttrice aveva dunque fatto capire che non c’era davvero più nulla da fare. Non ha mai perso il sorriso Eleonora Giorgi e noi la ricorderemo proprio così.
Addio, Eleonora. Il tuo talento e la tua dolcezza resteranno per sempre con noi.