Sangiovanni sta meglio e condivide sui social un video per spiegare cosa fa oggi
Sangiovanni è di nuovo in studio, sta bene e vuole fare di nuovo quello che ama: la sua musica
Dopo mesi di silenzio, Sangiovanni torna a farsi sentire. Lo fa con un video su Instagram, semplice ma carico di emozione, girato insieme al suo fedele compagno a quattro zampe, il Rottweiler Tyler. Il giovane artista vicentino, diventato celebre grazie ad Amici e autore di hit come Malibù, Farfalle e Lady, aveva deciso di prendersi una pausa dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024, dove aveva presentato il brano Finiscimi.
Sangiovanni e la pausa dalla musica
Subito dopo la kermesse sanremese, l’artista aveva confessato pubblicamente di sentirsi sopraffatto: “Non riesco più a fingere che vada tutto bene e che sia felice di quello che sto facendo”, aveva scritto. Una dichiarazione sincera, che ha messo in luce il peso emotivo che può nascondersi dietro il successo. Sangiovanni aveva quindi annunciato la necessità di fermarsi per ritrovare sé stesso, rinunciando anche al concerto previsto al Forum di Milano. Ma non ha mai smesso di credere nella sua musica: “Non sto mollando, credo tanto in questo progetto, ma in quel momento non avevo le energie per portarlo avanti”.
Il nuovo video di Sangiovanni
Ora, a distanza di qualche mese, Sangiovanni e è tornato a parlare con i suoi fan, mostrando un volto sereno e una rinnovata voglia di fare musica: “Ciao raga, come state? Io bene, sto molto meglio, sono tornato in studio a scrivere, a cantare, anche con lui (il cane, ndr)”. Un messaggio di rinascita e gratitudine, accompagnato da parole sentite per tutti coloro che gli sono stati vicino: “Voglio ringraziarvi per il supporto che mi avete dato in tutto questo tempo. L’affetto che ho ricevuto è stato bellissimo e spero di ricambiarlo presto. Mi mancate tanto”.
Ha poi voluto dedicare un pensiero speciale anche agli artisti e alle persone del mondo dello spettacolo che lo hanno sostenuto, anche solo con un messaggio: “Per me ha significato molto. Siamo pronti per tornare a fare nuova musica, a divertirci, a stare bene insieme. Ci vediamo presto”.
Il coraggio di fermarsi: quando la salute mentale viene prima di tutto
Il percorso di Sangiovanni rappresenta una testimonianza preziosa in un’epoca in cui sempre più giovani artisti si trovano a fare i conti con pressioni psicologiche intense. La fama improvvisa, i ritmi serrati e l’attenzione costante possono mettere a dura prova anche gli animi più sensibili. Parlare apertamente del bisogno di fermarsi è un atto di coraggio, non di debolezza. Ed è proprio questo tipo di consapevolezza che può aiutare a normalizzare il dialogo sulla salute mentale, specialmente tra i più giovani.
Sempre più cantanti scelgono di prendersi una pausa per preservare il proprio equilibrio interiore, dimostrando che il benessere personale viene prima di tutto. E il ritorno di Sangiovanni è la prova che fermarsi non significa arrendersi, ma semplicemente prendersi cura di sé per poter tornare, più forti e autentici di prima.