News Cinema

Ti consiglio un film: La lista dei miei desideri su Netflix

La lista dei miei desideri è tra i film più visti questa settimana su Netflix: ecco perchè vale la pena vederlo

la lista dei miei desideri film

C’è un film che, in questi primi giorni di aprile 2025, sta conquistando milioni di spettatori su Netflix. Si intitola “La lista dei miei desideri” e non è solo una commedia romantica: è un invito a riscoprire i propri sogni, a fermarsi un attimo e chiedersi se stiamo davvero vivendo la vita che vogliamo. C’è sempre un po’ di scetticismo quando un film si piazza subito tra i più visti di Netflix, spesso la posizione dipende dagli algoritmi, ma La lista dei miei desideri, vale le due ore di visione!

Per la rubrica di UNF “Ti consiglio un film” oggi dunque voglio parlarvi del perchè scegliere La lista dei miei desideri per una serata romantica ma anche di riflessione.

La lista dei miei desideri: un film da vedere su Netflix

Una storia che ti prende per mano– La protagonista è Alex Rose, interpretata da una delicata ma determinata Sofia Carson. Alex è una giovane donna che ha smesso di credere nei sogni e ha imparato a sopravvivere più che a vivere. Ma tutto cambia quando, dopo la morte della madre (una splendida Connie Britton), trova una vecchia lista che aveva scritto da ragazza: una raccolta ingenua ma sincera di desideri da realizzare. Negli ultimi anni Alex si è rifugiata in una sorta di vita che non le appartiene, lavora per l’azienda di famiglia, ha un fidanzato che forse non ama, ha rinunciato alle sue passioni…Sua madre è una delle poche persone che si rende conto che sta vivendo una vita che non è quella che avrebbe voluto e così in eredità, le lascia una serie di dvd da guardare…

Inizialmente scettica, quasi per gioco, Alex inizia a spuntare uno ad uno quegli obiettivi per riuscire a vedere i video messaggi che sua madre le ha mandato. Ma quello che sembrava un modo per sentirsi più vicina alla madre si trasforma presto in qualcosa di molto più profondo: un percorso di rinascita, un viaggio alla scoperta di sé.

La lista dei miei desideri: perché questo film merita di essere visto

1. Ti fa sorridere… e poi ti commuove.
“La lista dei miei desideri” riesce a dosare con intelligenza leggerezza e profondità. Le situazioni romantiche, i piccoli momenti buffi, i dialoghi teneri: tutto è costruito con delicatezza per toccare le corde giuste, senza mai scivolare nella banalità. Il segreto sta forse anche nel fatto che il film si ispiri a un romanzo, e difficilmente si sbaglia quando una storia è stata prima raccontata sulle pagine di un libro.

2. Parla anche a te.
Chi non ha mai messo da parte un sogno? Chi non ha mai avuto la sensazione di essere finito su una strada che non riconosce? Questo film ti guarda negli occhi e ti chiede: “Cosa volevi essere, quando ancora credevi fosse possibile?” È impossibile non ritrovarsi, almeno in parte, nel viaggio di Alex.

3. Ti fa venire voglia di scrivere la tua lista.
Il bello di questo film è che, una volta finito, ti lascia con il desiderio di agire. Ti spinge a prendere carta e penna e scrivere i tuoi desideri – non quelli che servono per apparire, ma quelli veri, quelli che tengono acceso il cuore.

4. Un cast che funziona, una regia che emoziona.
La regia di Adam Brooks è misurata ma mai fredda: accompagna la protagonista senza rubarle la scena, lasciando spazio alle emozioni. E il cast, guidato da Sofia Carson, è perfettamente in sintonia con il tono intimo e sincero del racconto.

Forse un piccolo difetto del film è quello che sin dalle prime battute si comprenderà come finirà la vita sentimentale di Alex anche se non vi diciamo molto per evitare spoiler! Ma del resto si sa, le commedie romantiche hanno spesso il finale che ci aspettiamo, come accade anche alla nostra protagonista che dopo aver spuntato la sua lista, si renderà conto di quanto la sua mamma avesse ragione.

La lista dei miei desideri è su Netflix! Se non lo hai ancora visto, fallo! Voto 8,5

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.